Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Spiegamelo! Festival della Divulgazione a Salsomaggiore

Salsomaggiore Terme
Spiegamelo! Festival della Divulgazione a Salsomaggiore

Da mercoledì 25 a domenica 29 settembre 2024

FUTURO. Istruzioni per l’uso
‘Futuro’. Un termine che – con l’aggiunta del sottotitolo “istruzioni per l’uso” – si presta al gioco e all’ambiguità e ci permette di approfondire le numerose sfumature di un concetto tanto vasto quanto fondamentale. Comprendere il futuro è un compito, ma anche un obbligo con cui tutti ci dobbiamo confrontare. Il fine ultimo di questa comprensione è l’ottenimento degli strumenti con cui vivere e decifrare il mondo odierno. Spiegamelo! nasce proprio con questa missione: divulgare e intrattenere lasciando nel pubblico semi di conoscenza pronti – un giorno – a diventare strumenti pratici da usare nella quotidianità.

 

Immaginare futuri con le parole
Mercoledì 25 Settembre
Ore 21- Corte Civica Tommasini

con Vera Gheno e Francesca Tegamini Crescentini

Per adulti

Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità e raccontano il tempo (passato, presente e futuro) Per questo dovremmo instaurare con loro una vera e propria relazione amorosa, sana, libera, matura. Perché le parole ci permettono di vivere meglio e ci danno la possibilità di cambiare il mondo.

Presentazione del libro Grammamanti (Einaudi) di Vera Ghen

 

Lo disse Foscolo, lo ribadisco: della vita il fulcro è il sepolcro
Giovedì 26 Settembre
Ore 18 – Ex Serre Comunali

con Marco Taddei e Michele Rocchetti insieme a Margherita Schirmacher

Per adulti

Il titolo dell’evento cita una canzone degli Elio e le storie tese che a sua volta cita I sepolcri di Ugo Foscolo. Il lavoro di Taddei e Rocchetti è una Spoon River miserabile, magica, fantasiosa e cialtrona, che graficamente gioca con la schiettezza degli spazi bianchi e con la leggerezza della grafica cimiteriale. Il bianco, il nero, il dorato e il viola sono l’infiocchettante confezione di questo strambo libretto che ricorda quella che potrebbe essere la nostra ultima casa: una bara.

Presentazione del libro Funerali preparati (Quinto Quarto)

 

Una serata con DIO
Giovedì 26 Settembre
Ore 21 – Ex Serre Comunali

con Alessandro – Dio.Gram – Paolucci insieme a Margherita Schirmacher

Per adulti

I personaggi, le sostanze e le storie più stupefacenti che hanno fatto la storia e che racconteremo ancora a lungo.

Presentazione dei libri Storia stupefacente della filosofia e Storia stupefacente della scienza (Il Saggiatore)

 

WRP – non SCARTIamo il futuro
Venerdì 27 Settembre, Ore 18 – MuMAB

con Elisa Cantarelli

Per tutte le età

Ricicliamo insieme contenitori in plastica monouso, doniamogli una nuova identità personalizzandoli con la tecnica del ‘dotting’. Diamo vita ad un’opera collettiva per esaltare le meraviglie del nostro mare: quello che era, quello che ha lasciato, quello che è e quello che sarà.

Trasformiamo lo scarto in qualcosa di positivo per estendere la durata della sua vita e condividere tutti insieme un messaggio di sostenibilità attraverso l’Arte per un futuro migliore.

L’evento è sostenuto dall’Ente Parchi dell’Emilia Occidentale.

 

Il Parmigiano lo fanno meglio in Wisconsin
Venerdì 27 Settembre
Ore 18 – Corte Civica Tommasini

con Alberto Grandi in chiacchiera con Federico Vergari
a seguire aperitivo realizzato in collaborazione con l’Istituto Magnaghi Solari

Per adulti

E se vi dicessimo che gran parte dei cibi della tradizione italiana fino al 1900 erano sconosciuti nel Bel Paese? E che sono stati possibili solo grazie ai migranti di ritorno che hanno portato soldi e nuovi ingredienti? Un evento che farà arrabbiare i tradizionalisti e divertir i più curiosi.

Presentazione del libro La cucina italiana non esiste (Mondadori) di Alberto Grandi

WRP – non SCARTIamo il futuro
Sabato 28 Settembre, Ore 10:30 e 15 – MuMAB

con Elisa Cantarelli

Per tutte le età

Ricicliamo insieme contenitori in plastica monouso, doniamogli una nuova identità personalizzandoli con la tecnica del ‘dotting’. Diamo vita ad un’opera collettiva per esaltare le meraviglie del nostro mare: quello che era, quello che ha lasciato, quello che è e quello che sarà.

Trasformiamo lo scarto in qualcosa di positivo per estendere la durata della sua vita e condividere tutti insieme un messaggio di sostenibilità attraverso l’Arte per un futuro migliore.

L’evento è sostenuto dall’Ente Parchi dell’Emilia Occidentale.

Una passeggiata nel Parco con Comics&Science
Sabato 28 Settembre, Ore 10 – MuMAB

con Alessandro Lise e Sara Menetti accompagnati dalla redazione di Comics&Science e lo staff del MuMAB

Per adulti

Ogni Comics&Science Issue nasce così, da una visita in luoghi significativi per la ricerca, un’immersione a cui gli autori vengono sottoposti per assorbire e raccogliere quanti più spunti per la storia che dovranno realizzare.

Da visite come questa nascono idee che diventano soggetti, sceneggiature e poi storyboard e tavole finite, un lungo viaggio a cavallo tra scienza e intrattenimento.

PIANETA TI AIUTO!
Sabato 28 Settembre, Ore 11 e 16:30 – MuMAB

con Agnese Baruzzi

Per bambini dai 3 ai 6 anni

La salute del nostro pianeta è a rischio: ma per rispettare l’ambiente bastano poche azioni a misura di bambino!

Il libro propone consigli pratici per applicare l’ecologia alla vita di tutti i giorni.

Lo presentiamo con una lettura animata e con piccoli esperimenti: cronometro e misurini alla mano, verificheremo quanta acqua si può risparmiare con semplici gesti quotidiani e diventeremo eco-detective abili nel trovare gli imballaggi superflui, per poi evitarli.

Un laboratorio movimentato per apprendere giocando il rispetto per l’ambiente… SENZA ESSERE SUPEREROI!

Attività tratta dal libro “15 cose che posso fare per il mio pianeta”(Editoriale Scienza)

L’evento è sostenuto dall’Ente Parchi dell’Emilia Occidentale.

Perché gli astronauti del futuro dovranno essere agricoltori?
Sabato 28 Settembre
Ore 16:30 – MuMAB

con Stefania De Pascale in chiacchiera con Stefania Biacchi

Per adulti

Di fronte all’immensità dello spazio, l’uomo ha sempre cercato modi per avventurarsi nell’ignoto e conquistare nuove frontiere. Le nostre ambizioni non conoscono limiti, ma adesso, mentre ci avventuriamo in una nuova corsa allo spazio, con obiettivi scientifici e romantici insieme come il ritorno dell’uomo sulla Luna e il primo viaggio su Marte, una domanda si fa pressante: come possiamo sostentarci nell’ambiente ostile dello spazio? Nutrirci, dissetarci, tenerci in salute a livello fisico e mentale?

Presentazione del libro Piantare patate su Marte. Il lungo viaggio dell’agricoltura (Aboca)

Amerò. Tutti i tempi dell’amore
Sabato 28 Settembre
Ore 18 – Corte Civica Tommasini

con Paolo Armelli in chiacchiera con Massimo – dietnam – Fiorio

Per adulti

Dating app, porno fai da te, crociate politiche in camera da letto: siamo circondati da immagini erotiche che diventano desideri che non sappiamo gestire, identità a cui non sappiamo dare un nome. Capita a tutti, tutti i giorni. Non ne è esente la comunità LGBTQIA+, pur da sempre all’avanguardia nel processo di liberazione degli stili di vita. Riappropriandosi di parole, storie e pratiche erotiche, “Altricorpi” vuole fare chiarezza sulla multiforme sessualità queer. Ma è anche un invito a ribellarsi al sesso come ci viene proposto e imposto.

Presentazione del libro Altricorpi (Blackie Edizioni)

Lercio Show
Sabato 28 Settembre
Ore 21- Corte Civica Tommasini

con Giuseppe Civati, Augusto Rasori e Andrea Sesta

Per adulti

Una raccolta umoristica delle biografie dei grandi personaggi della storia: da Cleopatra a Leonardo da Vinci, da Napoleone ad Einstein. Storie mai sentite prima che svelano retroscena inediti e aneddoti surreali, attingendo a fonti mai esistite ma estremamente documentate. Una lettura leggera e spensierata (ma anche educativa) che consentirà al lettore e alla lettrice di conoscere e guardare da un altro punto di vista le personalità più importanti di ogni epoca storica. Un viaggio umoristico tra realtà (poca) e fantasia (tanta).

A seguire lo spettacolo teatrale Lercio Live.

Informazioni e prenotazioni: https://spiegamelo.it/eventi/

 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia


 

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it

Prenota direttamente cliccando qui 

CONSEGNE A DOMICILIO



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it



 



 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VENDITA ANCHE ONLINE



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 


Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO  o il tuo impianto d' allarme 

 SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore

Tel. 335 711 5647  0524 571865

Salsomaggiore Terme
Pubblicato il 17/09/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca