Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Toscanini Competition, Parma capitale della direzione d’orchestra

Parma
Toscanini Competition, Parma capitale della direzione d’orchestra

Auditorium Paganini ha ospitato il sorteggio ufficiale che ha definito l’ordine di esecuzione dei candidati, segnando di fatto l’inizio della competizione internazionale che accende i riflettori sulla città.


 

I giovani direttori d’orchestra sono arrivati a Parma da tutto il mondo, così come i membri della giuria internazionale: un parterre di grande prestigio che accompagnerà il pubblico in tre intense giornate di prove eliminatorie.


 

Ecco il calendario delle prime esibizioni:


 

Domenica 31 agosto 2025

• 10.30 – 11.30: Schlager David – Mozart, Sinfonia n.40 (I e II mov.)

• 11.45 – 12.45: Walker William – Mendelssohn, Sinfonia n.3 (I e IV mov.)

• 14.30 – 15.30: Weiss Leonard – Mendelssohn, Sinfonia n.4 (I e II mov.)

• 15.45 – 16.45: Armasar Stepan – Haydn, Sinfonia n.49 (I e II mov.)


 

Lunedì 1° settembre 2025

• 10.30 – 11.30: Borzak Sieva – Beethoven, Sinfonia n.8 (I e II mov.)

• 11.45 – 12.45: Choi Jaehyuck – Schumann, Sinfonia n.4 (I e II mov.)

• 14.30 – 15.30: Dong Chao – Beethoven, Sinfonia n.7 (I e II mov.)

• 15.45 – 16.45: Gaggini Fernando – Haydn, Sinfonia n.101 (I e III mov.)


 

Martedì 2 settembre 2025

• 10.30 – 11.30: Hoffman Niklas Benjamin – Beethoven, Sinfonia n.4 (I e II mov.)

• 11.45 – 12.45: Ide Kana – Beethoven, Sinfonia n.5 (I e II mov.)

• 14.30 – 15.30: Octaviano Kogima Richard – Schumann, Sinfonia n.3 (I e IV mov.)

• 15.45 – 16.45: Okamoto Riku – Mozart, Sinfonia n.41 (I e II mov.)


 

«La Toscanini Competition è un’occasione straordinaria per dare voce alla nuova generazione di direttori – ha dichiarato Ruben Jais, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Toscanini –. Parma diventa per alcuni giorni un crocevia internazionale di talento e passione, e siamo orgogliosi di offrire al pubblico l’opportunità di scoprire chi guiderà le orchestre del futuro».


 

Il sipario è dunque alzatoi l’Auditorium Paganini diventa il cuore pulsante di una sfida musicale di altissimo livello, dove talento, energia e visione artistica si misurano davanti a pubblico e giuria.

 

 

Al via la XII edizione della Toscanini Competition

 Partirà il 31 agosto all’Auditorium Paganini la XII edizione della

Toscanini Competition, il prestigioso concorso internazionale dedicato ai giovani direttori

d’orchestra, promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini in occasione del 50° anniversario

dell’Orchestra Arturo Toscanini.

Dodici talenti emergenti, selezionati tra 178 candidati provenienti da 39 Paesi e cinque

continenti, si sfideranno fino al 7 settembre, dirigendo la Filarmonica Arturo Toscanini e

mettendo in mostra la loro personalità artistica. I finalisti sono: Stepan Armasar (Russia),

Sieva Borzak (Italia), Dong Chao (Cina), Jaehyuck Choi (Corea del Sud), Niklas Benjamin

Hoffmann (Germania), Kana Ide (Giappone), Richard Kogima Octaviano (Brasile), Riku

Okamoto (Giappone), Fernando Oscar Gaggini (Italo-argentino), David Schlager (Austria),

William Walker (USA) e Leonard Weiss (Australia).

Isaac Abner Padrino Reyes (Venezuela), inizialmente selezionato, per motivi personali non

potrà partecipare alla competizione; al suo posto è stato convocato Fernando Oscar Gaggini

(Italo-argentino).

Giuria internazionale di prim’ordine

La competizione si avvale di una giuria internazionale di prim’ordine, con esperti provenienti da

America, Europa e Asia. Presieduta da Ruben Jais, Sovrintendente e Direttore Artistico della

Fondazione Toscanini, include:

• Han-na Chang – Direttrice Principale, Trondheim Symfoniorkester (Norvegia)

• Lu Jia – Direttore Principale, China National Center for Performing Arts Orchestra (Cina)

• Sandra Parr – Vice President, Artistic Planning, Royal Liverpool Philharmonic Orchestra

(Regno Unito)

• Cristina Rocca – Vice President for Artistic Planning, Chicago Symphony Orchestra

(USA)

• Marian Van der Meer – Coordinatrice Artistica, Concertgebouw di Amsterdam (Paesi

Bassi)

• Mónica Lorenzo – Coordinatrice Artistica, Orquesta y Coro Nacionales de España

(Spagna)

Accanto a loro, la giuria preliminare italiana – Carla Delfrate, Marcello Bufalini e Vittorio

Parisi – ha selezionato i dodici finalisti, garantendo un processo rigoroso e imparziale.

Calendario della competizione:

 

• 31 agosto – 2 settembre: Prima fase eliminatoria (12 partecipanti)

• 3 – 4 settembre: Seconda fase (6 partecipanti), aperta al pubblico

• 5 – 6 settembre: Finale (3 partecipanti)

• 7 settembre, ore 17: Concerto finale e cerimonia di premiazione

Premi e repertorio

I concorrenti dirigeranno capolavori di Haydn, Mozart, Mendelssohn, Beethoven, Schumann,

Brahms, Dvořák, Čajkovskij, Stravinskij, Prokofiev e Berio. Il montepremi comprende:

• Primo Premio Arturo Toscanini: 20.000 euro e la direzione di un concerto sinfonico

con la Filarmonica Arturo Toscanini

• Secondo Premio: 10.000 euro

• Terzo Premio: 5.000 euro

• Premio dell’Orchestra: 2.000 euro

• Premio del Pubblico “Emanuela di Castelbarco”: 1.000 euro

Ringraziamenti

La Fondazione Arturo Toscanini ringrazia tutti coloro che rendono possibile la XII edizione

della Toscanini Competition.

Quest’anno il concorso riceve il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-

Romagna e del Comune di Parma, a conferma del valore culturale dell’iniziativa e del ruolo di

Parma come capitale della musica. Un sostegno fondamentale arriva anche dalla Fondazione

Cariparma, dalla Fondazione Monteparma e da La Giovane, che permettono alla

competizione di svolgersi ai massimi livelli.

La Gazzetta di Parma, Media Partner dell’evento, accompagna la manifestazione,

amplificando il suo respiro e la sua visibilità. Di grande valore è anche la collaborazione con

l’Archivio di Stato di Milano e l’Archivio Storico dell’Istituto Luce di Roma, che mettono a

disposizione materiali storici su Arturo Toscanini, arricchendo l’evento di un contesto culturale

unico.

 

Per informazioni e aggiornamenti: www.toscaninicompetition.com | www.latoscanini.it

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476



 

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 

Parma
Pubblicato il 30/08/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca