Traiettorie 2018:concerto degli Allievi del Conservatorio di Parma
Parma - Casa Della Musica, Parma, Piazzale S. Francesco, Parma, PR, Italia

XXVIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea Parma, 18 settembre – 16 novembre Venerdì 28 settembre 2018 Sala dei Concerti della Casa della Musica di Parma, ore 20:30 Allievi del Conservatorio di Parma
Programma della serata: Claude Debussy (1862-1918) Six Épigraphes antiques (1914-1915) per pianoforte a quattro mani 1. Pour invoquer Pan, dieu du vent d’été 2. Pour un tombeau sans nom 3. Pour que la nuit soit propice 4. Pour la danseuse aux crotales 5. Pour l’Égyptienne 6. Pour remercier la pluie au matin Francis Poulenc (1899-1963) Sonata, FP 184 (1962) per clarinetto e pianoforte - Allegro tristamente - Romanza - Allegro con fuoco César Franck (1822-1890) Sonata in la maggiore (1886) per violino e pianoforte (*) - Allegretto ben moderato - Allegro - Recitativo-Fantasia - Allegretto poco mosso Maurice Ravel (1875-1937) Ma mère l’oye. Cinq pièces enfantines (1908-1910) per pianoforte a quattro mani 1. Pavane de la Belle au bois dormant 2. Petit Poucet 3. Laideronnette, impératrice des pagodes 4. Les entretiens de la Belle et de la Bête 5. Le jardin féerique Igor Stravinskij (1882-1971) Suite (1919) da l’Histoire du soldat (1918-1919) Fondazione Prometeo | Sede Legale: V.le Vittoria, 3 I-43125 Parma | Sede Operativa: Via Paradigna, 38/A I-43122 Parma C.F. 92146840340 | P.IVA 02540940349 | Tel. 0521 708899 | Fax 0521 708890 | info@fondazioneprometeo.org | www.fondazioneprometeo.org Iscritta al Nuovo Registro delle Persone Giuridiche Private della Prefettura di Parma al n. 28 XXVIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea Parma, 18 settembre – 16 novembre 2018 per clarinetto, violino e pianoforte 1. Marche du Soldat 2. Le violon du Soldat 3. Petit concert 4. Tango-Valse-Rag 5. Danse du diable Organico: Francesco Limardo, clarinetto Cristina Cazac, violino Marco Pedrazzi, pianoforte Laura Zapatero-Carreiro, pianoforte (*) Per il secondo anno consecutivo «Traiettorie» ospita nel proprio prestigioso cartellone giovani talenti del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, a conferma dell’ottima intesa fra le due realtà musicali della città: alla Casa della Musica, venerdì 28 settembre alle ore 20:30, la rassegna di musica moderna e contemporanea organizzata da Fondazione Prometeo e giunta alla XXVIII edizione ospiterà quattro interpreti del Conservatorio già avviati a una promettente carriera, con un programma cameristico che tocca alcuni pilastri della musica francese del tardo Ottocento e del Novecento, alcuni dei quali còlti attraverso un punto di vista più tangenziale rispetto al loro repertorio più eseguito. Se è vero che la «Sonata» per violino e pianoforte (1886) di César Franck è una delle più limpide e note creazioni del compositore belga, e se è vero che i modelli di Franck restano tedeschi o quantomeno legati al mondo della struttura musicale più che della raffinatezza orchestrale e della trasparenza timbrica proprie della cultura francese, meno frequente è certamente l’ascolto della «Sonata» per clarinetto e pianoforte (1962) di Francis Poulenc, così intrisa di umori jazzistici e romantici, e decisamente interessante è la scelta di celebrare il centenario della morte di Claude Debussy – che punteggia quest’edizione di «Traiettorie» – con la trascrizione d’autore per pianoforte a quattro mani di un brano originariamente per orchestra e di rara esecuzione, le «Six Épigraphes antiques», che appartengono all’ultima, riflessiva e retrospettiva stagione del compositore di Saint-Germain-en-Laye. A fronteggiare quest’ultimo pezzo è invece un classico del pianismo a quattro mani, «Ma mère l’oye» (1908-1910) di Maurice Ravel, e a completare il programma sarà la celeberrima «Histoire du soldat» di Stravinskij, non nella versione originale del 1918 (centenario anche in questo caso), ma nella «Suite» per clarinetto, violino e pianoforte che lo stesso Stravinskij ne trasse l’anno successivo. I quattro talenti del Conservatorio in scena saranno Francesco Limardo (clarinetto), Cristina Cazac (violino), Marco Pedrazzi e Laura Zapatero-Carreiro (pianoforte). Fondazione Prometeo | Sede Legale: V.le Vittoria, 3 I-43125 Parma | Sede Operativa: Via Paradigna, 38/A I-43122 Parma C.F. 92146840340 | P.IVA 02540940349 | Tel. 0521 708899 | Fax 0521 708890 | info@fondazioneprometeo.org | www.fondazioneprometeo.org Iscritta al Nuovo Registro delle Persone Giuridiche Private della Prefettura di Parma al n. 28
XXVIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea Parma, 18 settembre – 16 novembre 2018 Biglietteria I biglietti saranno disponibili il giorno del concerto presso la reception della Casa della Musica (Piazzale S. Francesco 1, 43121 Parma) a partire dalle ore 19:30 e in prevendita su VIVATICKET. Costi dei biglietti Intero: € 15 Ridotto generico: € 10 (over 65 e soci TCI) Ridotto studenti: € 5 (studenti universitari e del Conservatorio) Omaggio: under 18
Per informazioni Fondazione Prometeo tel. 0521 708899 – cell. 348 1410292 e-mail: info@fondazioneprometeo.org Link utili http://www.fondazioneprometeo.org https://www.facebook.com/fprometeo.traiettorie https://twitter.com/f_prometeo Fondazione Prometeo | Sede Legale: V.le Vittoria, 3 I-43125 Parma | Sede Operativa: Via Paradigna, 38/A I-43122 Parma Tel. 0521 708899 | Fax 0521 708890 | info@fondazioneprometeo.org | www.fondazioneprometeo.org
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi