Traiettorie 2025 – XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea: concerto Ensemble Multilatérale
Venerdì 31 ottobre 2025
Parma - Teatro Regio
31 ottobre 2025 al Ridotto del Teatro Regio di Parma nell'ambito della rassegna di musica contemporanea «Traiettorie».
Ridotto del Teatro Regio, ore 20:30
Ensemble Multilatérale
Matteo Cesari, flauto
Alain Billard, clarinetto
Pieter Jansen, violino
Pablo Tognan, violoncello
Lise Baudouin, pianoforte
Léo Warynski, direttore
Gérard Grisey (1946-1998)
Talea (1985-1986), 15'
per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Franck Bedrossian (1971)
The Spider as an Artist (2014), 8'
per violoncello
Fausto Romitelli (1963-2004)
Domeniche alla periferia dell’impero (1996-2000)
- Prima domenica, 6'
- Seconda domenica: Omaggio a Gérard Grisey, 5'
per flauto, clarinetto, violino e violoncello
Yann Robin (1974)
Fterà II (2016), 12'
clarinetto basso, violoncello, pianoforte
Tristan Murail (1947)
Treize couleurs du soleil couchant (1978), 13'
per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Come da tradizione la rassegna di musica «Traiettorie» apre con regolarità le proprie porte ad ensemble giovani ma già provvisti di una fisionomia e di un percorso interpretativo.
È il caso di Ensemble Multilatérale, fondato nel 2005 a Parigi e maturato in una fisionomia personalissima basata sulla commistione fra diversi ambiti artistici. Diretto da Léo Warynski e formato dal flautista Matteo Cesari, dal clarinettista Alain Billard, dal violinista Pieter Jansen, dal violoncellista Pablo Tognan e dalla pianista Lise Baudouin, Multilatérale arriverà sul palcoscenico del Ridotto del Teatro Regio di Parma venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:30 con un programma di sei brani che rispecchiano moltissimo dei suoi legami culturali e dell’evoluzione recente della musica francese.
Se per la musica francese è infatti inaggirabile l’esperienza spettrale, qui rappresentata da «Treize couleurs du soleil couchant» (1978) di Tristan Murail e dalle differenziazioni percettive di «Talea» (1986) di Gérard Grisey, la scena musicale dei primi anni del nuovo millennio ha preso atto che la percezione sonora non può ignorare la trasformazione dei suoni nel mondo contemporaneo, sempre più artificiali e privi di bellezza. Se Franck Bedrossian in «The Spider as an Artist» per violoncello (2014) forma ragnatele sonore che lo legano ancora al mondo spettrale, due anni dopo «Fterà II» di Yann Robin, fondatore di Multilatérale, crea suoni spigolosi e materici, al limite del brutto. Ma è con le due «Domeniche alla periferia dell’impero» (2000) di Fausto Romitelli che questa realtà aveva già assunto consapevolezza: sonorità sporche, quasi di scarto, materiale di risulta della frenesia moderna, riciclato però in una scrittura complessa e strutturata.
Biglietteria
È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito VIVATICKET o il giorno del concerto, a partire dalle ore 19:30, presso il foyer del Ridotto del Teatro Regio di Parma (Str. Giuseppe Garibaldi 16/a, 43121 Parma).
Il biglietto può essere anche prenotato ai contatti di Fondazione Prometeo (tel. +39 348 1410292 - segreteria@fondazioneprometeo.org) ma in questo caso sarà necessario presentarsi in biglietteria per il ritiro almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In caso non venga rispettata la tempistica, il biglietto prenotato sarà rimesso in vendita e non sarà garantito l'ingresso.
Costo dei biglietti
Intero: € 15
Ridotto: € 10 (over 65, soci FAI, TCI, dipendenti Chiesi)
Ridotto scuole: € 5 (studenti universitari, studenti e insegnanti del Conservatorio)
Omaggio: under 18
Per informazioni
Fondazione Prometeo
+39 0521 367418 / +39 348 1410292
Link utili
http://www.fondazioneprometeo.org
https://www.facebook.com/fondazioneprometeo.org
https://www.instagram.com/fondazione_prometeo/
https://www.youtube.com/user/FondazionePrometeo
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765