Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Traiettorie 2025 – XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea: concerto Marino Formenti Pianoforte Kurtag’s ghosts

Martedì 4 novembre 2025
Parma - Teatro Regio
Traiettorie 2025 – XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea: concerto Marino Formenti  Pianoforte  Kurtag’s ghosts

4/11

Ridotto del Teatro Regio, ore 20:30

Marino Formenti

Pianoforte

Kurtag’s ghosts

Music is memory

In programma musiche di Kurtág, Machaut, Schumann, Scarlatti, Bach, Bartok, Schubert, Chopin dall’Album

Kurtag’s ghosts

È forse il pianista più anticonvenzionale in circolazione: non gli piace separare il pubblico e l’interprete, ha

suonato per dodici ore di fila, lo ha fatto in una favela e in un campo nomadi, lo infastidiscono le rigidità dei

concerti, eppure è capace di suonare Liszt fino diventare fra i dieci migliori interpreti lisztiani del 2015 per il «New

York Times». Marino Formenti da Cernusco Lombardone, sessant’anni, arriva per la seconda volta a

«Traiettorie» dopo il concerto del novembre 2017 quando suonò proprio pezzi di Liszt alternandoli a brani

contemporanei, in mezzo al pubblico seduto non solo sulle sedie ma su cuscini intorno al pianoforte.

Questa volta alla rassegna di musica moderna e contemporanea organizzata da Fondazione Prometeo torna

martedì 4 novembre alle ore 20:30 al Ridotto del Teatro Regio di Parma con un programma quasi a sorpresa

intitolato «Kurtág’s ghost. Music is memory». Quasi a sorpresa perché gli autori che verranno suonati, oltre

ovviamente a György Kurtág, sono Chopin, Schubert, Domenico Scarlatti, Johann Sebastian Bach, Schumann,

Béla Bartók e il medievalissimo Guillaume de Machaut, ma quali pezzi verranno suonati il pubblico li scoprirà lì per

lì, quando lentamente ricostruirà il filo occulto che lega la musica del quasi centenario Kurtág con un universo di

suoni che attraversa sette secoli di civiltà. Kurtág come filo conduttore, il resto che gli gira intorno, come fantasmi

che riecheggiano nella sua musica.

Un viaggio nella memoria, dunque: omaggi, risonanze, gesti sonori allusivi, dialoghi sotterranei che sembrano

scavallare indenni le epoche, poiché nessuna opera d’arte può considerarsi completamente autonoma e tutte

possiedono qualcosa di qualcun’altra. È il desiderio di ritrovare qualcosa di primordiale nella musica, qualcosa

che unisce le distanze, qualcosa che si ritrova nella musica in sé ma soprattutto in chi l’ascolta, e chi l’ascolta ne

fa ciò che vuole: che è una cosa profondamente contemporanea.

La realizzazione di «Traiettorie», partner di Italiafestival, è possibile grazie al sostegno di: Ministero della Cultura,

Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma - Casa della Musica, Fondazione Cariparma, Fondazione

Monteparma, Gruppo Chiesi, Fondazione Teatro Regio, Università degli Studi di Parma, Sina Hotel Palace Maria

Luigia. Anche per quest’anno Rai Radio3 si riconferma media partner della rassegna.

Biglietteria

È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito VIVATICKET o il giorno del concerto, a partire dalle ore

19:30, presso il foyer del Ridotto del Teatro Regio di Parma (Str. Giuseppe Garibaldi 16/a, 43121 Parma).

Il biglietto può essere anche prenotato ai contatti di Fondazione Prometeo (tel. +39 348 1410292 -

segreteria@fondazioneprometeo.org) ma in questo caso sarà necessario presentarsi in biglietteria per il ritiro

almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In caso non venga rispettata la tempistica, il biglietto prenotato

sarà rimesso in vendita e non sarà garantito l'ingresso.

Costo dei biglietti

Intero: € 15

Ridotto: € 10 (over 65, soci FAI, TCI, dipendenti Chiesi)

Ridotto scuole: € 5 (studenti universitari, studenti e insegnanti del Conservatorio)

Omaggio: under 18

 

Per informazioni

Fondazione Prometeo

+39 0521 367418 / +39 348 1410292

info@fondazioneprometeo.org

Link utili

http://www.fondazioneprometeo.org

https://www.facebook.com/fondazioneprometeo.org

https://www.instagram.com/fondazione_prometeo/

https://www.youtube.com/user/FondazionePrometeo

Marino Formenti_©Stephan Fuhrer_2

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476



 

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp



 



 



 



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 



 

Teatro Regio
Pubblicato il 31/10/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Cerca