TRENTUNO ANNI SENZA DIMENTICARE ILARIA E MIRAN presso l'Auditorium del Palazzo del Governatore – Parma
Parma

COMUNE DI PARMA e ARTICOLO 21 in collaborazione con la BIBLIOTECA INTERNAZIONALE ILARIA ALPI e l'ASSESSORATO ALLA CULTURA presentano
TRENTUNO ANNI SENZA DIMENTICARE ILARIA E MIRAN
6 marzo 2025 ore 11
presso l'Auditorium del Palazzo del Governatore – Parma
La città di Parma continua anno dopo anno a ricordare la giornalista del TG3 Ilaria Alpi e l'operatore Miran Hrovatin a 31 anni dal loro assassinio,
il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia.
Al ricordo si accompagna un appello per la verità e la giustizia, che in questi anni numerose associazioni hanno continuato a rilanciare.
A 31 anni dall’assassinio, gli esecutori materiali e i mandanti restano ancora sconosciuti.
Questo sarà il tema centrale dell’incontro di giovedì 6 marzo, alle ore 11, all’Auditorium di Palazzo del Governatore.
La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi e l'Assessorato alla Cultura in collaborazione con Art. 21, con Umberto Alpi e Maria Ginevra Giovanardi, cugini della giornalista, promuoveranno per le scuole secondarie e per tutta la cittadinanza di Parma l’esperienza di un reportage giornalistico dal vivo grazie al "cantacronache" Stefano Corradino e al suo recente libro Note di Cronaca - Sette storie vere in musica, che raccoglie le notizie curate da Corradino per Rainews24. Storie di mafie, guerre, morti sul lavoro, diritti umani negati e giornalisti uccisi. Tra cui Ilaria Alpi a cui è dedicato un intero capitolo/canzone.
Il racconto di Stefano Corradino sarà arricchito dal contributo dei video (alcuni totalmente inediti) di Francesco Cavalli ideatore e direttore del Premio di Giornalismo Roberto Morrione, ma soprattutto colui che, insieme ad alcuni colleghi altrettanto tenaci, non ha mai smesso di indagare.
Produttore televisivo e responsabile di un gruppo editoriale radiotelevisivo, ha realizzato come autore diversi reportage tra i quali Somalia Italia e Un clown a Gaza.
Con la presenza del giornalista RAI Giuseppe Giulietti e della giornalista radiotelevisiva Costanza Spocci.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765