Un estate al Parco Ducale : spettacoli per bambini
Parma - Parco Ducale

spostata all’8 luglio lo spettacolo “Caro Orco”
il 6 luglio Maurizio Bercini è “Caro Orco”, spettacolo tout public dai tre anni di Manuela Capece e Davide Doro, il 7 Mario Mascitelli e Mario Aroldi vestono i panni del “Gatto e la Volpe” mescolandoli con quelli dei protagonisti di «Aspettando Godot» di BeckettIl 6 luglio alle 21.30 ecco il primo dei due appuntamenti teatrali, «Caro Orco», uno spettacolo per tutti a partire dai tre anni, di Manuela Capece e Davide Doro, interpretato da Maurizio Bercini, collaborazione artistica di Marina Allegri, prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri. «Caro Orco» è un ritratto, e una riflessione, intorno al simbolo stesso dell'immaginario infantile, al protagonista in negativo delle narrazioni orali e delle avventure fiabistiche di tutto il mondo. Ma chi è davvero l'Orco? E a cosa serve? Una possibile risposta che fornisce uno spunto per la costruzione dello spettacolo è rintracciabile in un folgorante pensiero di Confucio non a caso citato nell’introduzione delle note di regia dello spettacolo: «Gli uccelli volano, i pesci nuotano e gli animali corrono. Quello che corre può essere arrestato da una trappola, quello che nuota da una rete, e quello che vola da una freccia. Ma qui abbiamo un drago. Non so come cavalchi nel vento, né come arrivi al cielo». Il secondo appuntamento teatrale è il 7 luglio con «Il gatto e la volpe. Aspettando Mangiafuoco», uno spettacolo per tutti a partire dai cinque anni di Mario Mascitelli, anche in scena con Mario Aroldi, produzione Teatro del Cerchio. Il gatto e la volpe, i due imbroglioni per eccellenza del Pinocchio di Collodi, rivelano qui il loro passato e la loro storia privata, rivivendoli davanti a noi in un dialogo che li conduce, a poco a poco, a scoprire il senso dell’amicizia. Lo spettacolo rivisita e trasforma con forte carica umoristica un classico come «Aspettando Godot» di Beckett, rendendolo accessibile a un pubblico di giovanissimi.
Biglietteria: spettacoli teatrali: biglietto unico 5,00 €, cinema: ingresso gratuito. Orario spettacoli: ore 21.30. Informazioni 0521 992044, www.solaresdellearti.it.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494