Università svelate Giovedì 20 marzo, in occasione della Giornata nazionale delle Università, un ricco ventaglio di iniziative organizzate dall’Ateneo
Parma

Università Svelate vuole essere un momento d’incontro e di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società, attraverso iniziative aperte al pubblico lungo l’arco della giornata.
Fin dall’inizio l’idea di fondo è stata quella di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale. Quest'anno l'attenzione si concentra in particolare sulle città: le città universitarie quali luoghi privilegiati dell'interazione sinergica fra Atenei e territori, luoghi di produzione e di condivisione della conoscenza e “piattaforme d’innovazione” per un presente e un futuro davvero sostenibili.
Ecco dunque il senso profondo della partnership fra CRUI e ANCI, che va nella direzione di lavorare insieme – Atenei e Comuni – per rendere queste città sempre più attrattive, accoglienti, funzionali e smart, a beneficio di studentesse e studenti e anche della più ampia popolazione urbana.
Università e Comune sono al lavoro per rendere Parma una città davvero universitaria: è una collaborazione sinergica su più fronti che parte dalla consapevolezza del grande valore che Ateneo e città costituiscono l’uno per l’altra, in un circuito virtuoso.
La giornata avrà un’anteprima mercoledì 19: alle 9 la Prorettrice al Diritto allo studio e ai Servizi agli Studenti Isotta Piazza e l’Assessora alla Comunità giovanile del Comune di Parma Beatrice Aimi saranno ai microfoni di Radio Duchessa per Parma una città davvero universitaria, una chiacchierata su giovani e Università guardando anche a Parma Capitale Europea dei Giovani 2027.
Articolato il programma del 20 marzo.
Dalle 11 alle 13, nella sede dell’Ateneo in via Università, sarà possibile visitare il corridoio museale con le vetrine allestite al piano terra. Alle 12 è prevista una visita guidata.
Alle 16 al Palazzo del Governatore il convegno L’Ateneo e la Città: una storia in comune. I docenti Piergiovanni Genovesi e Carlo Mambriani, con la collaborazione di Fabrizio Solieri, guideranno il pubblico in un viaggio nella storia dell’Università in città, in chiave appunto storica e architettonica. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Gruppo di ricerca per la storia dell’Università di Parma. Al termine del convegno è previsto un aperitivo.
Alle 18 infine, a Palazzo Pigorini, chiusura della giornata con la visita guidata alla mostra Intorno ai ’70: ideologie, progetti, linguaggi nelle collezioni CSAC, nata dalla collaborazione fra CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e Comune di Parma - Assessorato alla Cultura: un mosaico ricco di suggestioni e spunti di riflessione che mettono in luce la pluralità di linguaggi visivi che ha attraversato l’Italia degli anni Settanta.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)