Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Urlo dell’umanità - Festival della pace: il no alle guerre della Casa della Pace di Parma per una cultura della nonviolenza

Sabato 4 ottobre 2025 - Domenica 5 ottobre 2025
Mercoledì 8 ottobre 2025
Sabato 11 ottobre 2025 - Domenica 12 ottobre 2025
Giovedì 16 ottobre 2025
Domenica 19 ottobre 2025
Lunedì 3 novembre 2025 - Martedì 4 novembre 2025
Lunedì 10 novembre 2025
Mercoledì 12 novembre 2025
Domenica 16 novembre 2025
Giovedì 27 novembre 2025 - Sabato 29 novembre 2025
Giovedì 4 dicembre 2025 - Sabato 6 dicembre 2025
Parma
Urlo dell’umanità - Festival della pace: il no alle guerre della Casa della Pace di Parma per una cultura della nonviolenza

Al via la quarta edizione del Festival della Pace di Parma, organizzato da Casa della pace con il Comune di Parma. Dal 4 ottobre al 6 dicembre 2025.

Lo abbiamo intitolato Urlo dell’umanità a rimarcare la gravità della situazione attuale quando un genocidio avviene davanti a nostri occhi e non viene impedito; quando sul confine ad Est dell’UE aumenta gravemente ad ogni giorno la tensione; quando stiamo armandoci sempre di più, in modo imponente, come se la guerra fosse l’unico orizzonte prospettabile e una “mentalità” cui dovremmo adeguarci.

Urlo è anche il nostro no alle guerre, alla militarizzazione, agli incrementi delle spese militari. Abbiamo solidi riferimenti nella Costituzione Italiana, nella Carta fondativa delle Nazioni Unite, nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che ci prospettano di vivere tutti in pace, anzi in spirito di fraternità gli uni verso gli altri. Al bellicismo contrapponiamo il ripudio della guerra e la cultura della pace e della nonviolenza, fatta di impegno quotidiano, di iniziativa dal basso, di mobilitazione.

Lo esprimiamo anche attraverso gli appuntamenti del festival, che coinvolgono decine di Associazioni, le Scuole, l’Università degli Studi di Parma.

Il festival si aprirà con il concerto offerto dai Musicisti per la pace e il disarmo. Ospiteremo quindi l’Assemblea costitutiva della Rete pace e nonviolenza dell’Emilia Romagna. Parteciperemo con tante altre persone di Parma alla Marcia Perugia-Assisi, avendo Casa della pace già organizzato diversi pullman.

Numerosi i relatori che arriveranno a Parma per gli incontri del festival: Federica Genovese, Francesco Vignarca, Carlo Cefaloni, Nicolas Marzolino, Alessandro Colombo, Giacomo Alessandroni, Azra Nuhefendic, Safwat Kahlout, Marta Gatti, Anna Maria Selini, Giorgio Fruscione, Maria Mercedes Rossi, Georg Zeller e altri ancora.

Riceveremo Pero Sudar, vescovo di Sarajevo al tempo della guerra. Ci sarà Kim Aris, figlio di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace 1991 e attualmente ancora incarcerata dal regime militare birmano. Incontreremo la delegazione della Comunità di pace di San José de Apartadò (Colombia) di ritorno dalla Perugia-Assisi. Nel tempo del festival verrà proiettato il film Portuali che tratta di persone che ai porti si oppongono al carico e al transito di armi. Arriveranno infine i Modena City Ramblers.

  PROGRAMMA 2025

 

-           4 OTTOBRE ore 18.00, Piazzale S.Francesco

MUSICISTI PER LA PACE E IL DISARMO

-           5 OTTOBRE ore 10.00, Sala Conferenze Missionari Saveriani, Viale S.Martino 8

ASSEMBLEA COSTITUTIVA DELLA RETE PACE E NON VIOLENZA EMILIA ROMAGNA

-           8 OTTOBRE ore 20.45, Sala Conferenze Missionari Saveriani, Viale S.Martino 8

KIM, FIGLIO DI UN POPOLO CHE ATTENDE LA LIBERTÀ

con Kim Aris, figlio minore di Aung San Suu Kyi, in dialogo con Katia Golini

 

-           11 OTTOBRE ore 10.00-12.00, Piazza Garibaldi

LABORATORIO ARTISTICO “LASCIATECI CRESCER IN PACE!”

Attività creative per famiglie e ragazzi verso Marcia PerugiAssisi

-           12 OTTOBRE ore 4.30, partenza da Parma

MARCIA PERUGIASSISI PER LA PACE E LA FRATERNITÀ 2025

-           16 OTTOBRE ore 17.30, Sala Conferenze Missionari Saveriani, Viale S.Martino 8

IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE NEI CONFLITTI, DA SREBRENICA A GAZA

con giornalisti Azra Nuhefendić, Safwat Kahlout e Anna Maria Selini

-           19 OTTOBRE ore 17.00, Consorzio Solidarietà Sociale, Str. Cavagnari 3

IL CORAGGIO DELLA PACE: 26 ANNI DI RESISTENZA NONVIOLENTA

Incontro con Comunidad de la Paz de San Josè de Apartadò (Colombia). A seguire aperitivo e musica

 

-           3 NOVEMBRE ore 18.00, Sala Conferenze Missionari Saveriani, Viale S.Martino 8 

 “IL SUICIDIO DELLA PACE”

Presentazione con autore Alessandro Colombo

-           4 NOVEMBRE ore 18.00, Sala Giovanna da Piacenza, Complesso di San Paolo, Vicolo delle Asse n.5

DOVE È LA VITTORIA? RESISTERE ALLA CULTURA DI GUERRA COSTRUENDO UN'ECONOMIA DI PACE

Con Carlo Cefaloni, Città Nuova e Nicolas Marzolino, ANVCG

-           10 NOVEMBRE ore 20.00, Cinema Astra

“SOUVENIRS OF WAR”

Proiezione del film con regista Georg Zeller e Giorgio Fruscione, ISPI

-           12 NOVEMBRE ore 17.30 Palazzo del Governatore

L'ONU E LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA PACE

con Maria Mercedes Rossi, Comunità Papa Giovanni XXIII e Francesco Vignarca, Rete Italiana Pace e Disarmo

-           16 NOVEMBRE ore 17.00, luogo da definire

BOSNIA-ERZEGOVINA: TRA MEMORIA E SFIDE DI CONVIVENZA

Pero Sudar, ex vescovo a Sarajevo in dialogo con Giovanna Pavesi

-           Nel periodo 15-23 NOVEMBRE, luogo da definire

“PORTUALI”, di Perla Sardella

all'interno di Parma Film Festival - Invenzioni dal vero, 28a edizione

-           27 NOVEMBRE ore 19.00 cena e 21.00 presentazione, Tensostruttura, Viale Saragat, Collecchio

“NATI PER LA LIBERTÀ. RACCONTI RESISTENTI”

Presentazione del libro e cena con Modena City Ramblers

-           28 NOVEMBRE ore 20.30 Teatro del Cerchio, Via G. G. Belli 6/A

 “SULLE TRACCE DI ALEX”

Reading teatrale-musicale di Paolo Bergamaschi e Mao Valpiana

-           29 NOVEMBRE, ore 10.30-12.30, Aula dei Filosofi, Università di Parma, Str. Università 12

RELIGIONI: UN PROBLEMA O UN'OPPORTUNITÀ PER LA PACE? ESPERIENZE DAL MONDO PER UN DIALOGO INTERRELIGIOSO PIÙ EFFICACE Roberto Catalano, Religions for peace dialoga con Giancarlo Anello, UNIPR

 

-           4 DICEMBRE ore 9.00-13.00, Aula C, Università di Parma, Via del Prato 3

L’INFORMAZIONE IN MOVIMENTO

Convegno di Università di Parma con CIAC

-           5 DICEMBRE ore 16.00, Sala Assistenza Pubblica, Viale Gorizia 2/A

ECOPACIFISMO: Crisi climatica, conflitti, disuguaglianze e cultura della nonviolenza

con Federica Genovese, Marta Gatti, Giacomo Alessandroni e Angela Santese. Modera Osman Arrobbio e Filippo Numeroso

-           6 DICEMBRE ore 21.00, Teatro Crystal, Via Galaverna 36, Collecchio

“ESCLUSI”

Spettacolo teatrale di Compagnia della Zucca

 

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti e gratuiti

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476



 

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 



 

Parma
Pubblicato il 01/10/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca