"Vecchio Canto": arriva a Felino lo show dei vent'anni degli ArtistiSenzaNome
Felino

La compagnia felinese proporrà, per ben due weekend, l'ultimo lavoro a cui stanno lavorando dal 2021.
Al Teatro Comunale di Felino il 5, 6 e 12 aprile alle 21.00, mentre domenica 13 aprile alle 17.00
Felino, 2 aprile 2025 - Sono trascorsi vent’anni dal primo spettacolo degli ArtistiSenzaNome, o semplicemente ASN, come ormai tutti li chiamano: era il 23 ottobre del 2004, debutto da tutto esaurito al Comunale di Felino. E da quella data, tanti musical sono stati portati in scena, non solo nella provincia di Parma. Ed ora, per festeggiare il ventennale, proprio al Teatro Comunale di Felino con il patrocinio del Comune, porteranno in scena, per ben due weekend, uno show a cui stanno lavorando dal 2021 dal titolo "Vecchio Canto". Queste le date: il 5, 6 e 12 aprile alle 21.00, mentre domenica 13 aprile alle 17.00.
In un mondo in cui non esistono più la primavera e l'autunno, ma solo estati brucianti e inverni tempestosi, un giovane cameriere sogna di riportare l'armonia tra le persone, in una favola soul che esplora il vero significato della parola libertà e dell'amore, quello vero, destinato a durare per sempre: un vecchio canto diretto al cuore e all’anima che verrà cantato a chi si lascerà trasportare per ascoltarlo.
"Il racconto inizia proprio dove eravamo rimasti - spiega Emanuele Valla, regista e presidente della compagnia - immediatamente dopo un interminabile lock-down che ci ha scossi nel profondo e che personalmente mi ha tolto tanto e che in noi ArtistiSenzaNome ha insinuato il dubbio che tutto quel magico mondo in cui amavamo rifugiarci e che abbiamo amato inseguire, potesse non tornare mai più. Cosa resta quindi del fare teatro? Di vent'anni di passione? Rimane il ritrovarsi. Come famiglia. Il migliorarsi come esseri umani. L'esserci. In una realtà nostra (il Teatro Comunale di Felino) che diventa la tavolozza per una nuova, sudatissima avventura che ha avuto la sua genesi nel 2020 ripensando a quella che all'epoca temevo sarebbe stata la mia ultima spedizione a New York".
La regia e le liriche sono di Emanuele Valla. La direzione musicale e le liriche aggiunte sono di Elisa Bocchia, le coreografie di Alice Monica, le scenografie di Alberto Salve, la realizzazione delle scenografie è opera di Alberto Salve, Kelly De Lisle, Davide Pessina, Manuela Polverino, Rebecca Riccó ed Emanuele Valla, con il contributo di Emanuele Ghillani. I costumi e l'oggettistica sono di Alessandra Prampolini con Kelly De Lisle, Manuela Polverino e Rebecca Riccó. Le luci sono di Claudio Coloretti.
Sul palco: Manuela Battecca, Elisa Bocchia, Mattia Brianti, Kelly De Lisle, Andrea Moretti, Stefano Pedrona, Davide Pessina, Stella Piroli, Manuela Polverino, Alessandra Prampolini, Matilde Reverberi, Rebecca Riccó, Nicole Siliprandi ed Emanuele Valla.
La compagnia si alternerà nei diversi ruoli durante le quattro giornate.
Per acquistare i biglietti, che non prevedono posto numerato, questo il link: https://www.evients.com/events/vecchio-canto/1bb08fd5c9ef46b6bb2dc6ff3258e128.
Le persone con disabilità hanno diritto all'ingresso omaggio. Per richiederlo scrivere a asn.musical@gmail.com oppure contattare tramite WhatsApp il numero 328-8661363
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
PER I VOSTRI EVENTI, PER IL VOSTRO MATRIMONIO
Strada del Pavarano, 1, 43038 Sala Baganza (PR)
Tel +39 335 5626 202 info@pavarano.it