Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Visioni dall'infra-ordinario in mostra al Museo Guatelli

Collecchio - Fondazione Museo Ettore Guatelli
Visioni dall'infra-ordinario in mostra al  Museo Guatelli

Visioni dall'infra-ordinario

Sabato 17 Settembre 2022 dalle ore 16.00 al Museo Guatelli (Ozzano Taro, PR)

 

 

Sabato 17 settembre alle ore 16.00 sarà inaugurata la seconda edizione del progetto Visioni dall'infra-ordinario che, nato nell'ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, si pone l’obiettivo di approcciare la contemporaneità in maniera interdisciplinare: arte, antropologia e scienze.

Questa seconda edizione, intitolata "Scarti", è curata dalla storica dell’arte Elisabetta Pozzetti e dall’antropologo e direttore del Museo Guatelli Mario Turci, e vede il coinvolgimento dello scultore Nicola Biondani, del pittore Nunzio Paci e del fotografo Nicola Vinci.

 "Gli scarti non sono più appendici di fine vita da eliminare, ma substrato da riciclare e ricollocare nel mondo, non più rifiuto ma risorsa, non più abbandono ma recupero. E reimpiego. E allora ciò che ne deriva può essere un regalo al nostro pianeta, di bellezza e cura, che merita di essere «scartato»", spiegano i curatori. 

La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Parma, i finanziamenti della LR 18/2000 Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna e il contributo di Fondazione Cariparma, sarà visitabile fino a domenica 27 novembre 2022.

Siete tutti invitati!



Inaugurazione: sabato 17 settembre, ore 16.00
Per informazioni: +39 350 12 87 867 | info@museoguatelli.it
 

 

 

PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma consiglia

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



 

Trattoria Leoni  Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

Fondazione Museo Ettore Guatelli
Pubblicato il 17/09/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Cerca