Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A Tu per Tu 2025 - 19esima edizione della storica rassegna concertistica salese

Martedì 22 luglio 2025
Lunedì 11 agosto 2025
Domenica 19 ottobre 2025
Domenica 16 novembre 2025
Martedì 16 dicembre 2025
Sala Baganza
A Tu per Tu 2025 - 19esima edizione della storica rassegna concertistica salese

Domenica 30 marzo prenderà il via la 19esima edizione della storica rassegna concertistica salese

 

 

 

Sala Baganza

La magia della musica da vicino: torna “A Tu per Tu”

Domenica 30 marzo prende il via la 19esima edizione della storica rassegna concertistica con una novità assoluta: un trio di clarinetto, viola e pianoforte

Si alza il sipario su “A Tu per Tu”, la rassegna musicale salese che quest’anno propone sette concerti a partire da domenica 30 marzo 2025.

Giunta alla 19esima edizione, la manifestazione, a ingresso rigorosamente gratuito fino a esaurimento posti, continua a riscuotere un grande successo grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, al supporto costante dell’imprenditore Giorgio Tittarelli, titolare dell’azienda Crosspolimeri, alla collaborazione storica con Parma OperArt e al Maestro Claudio Piastra, direttore artistico capace di portare a Sala Baganza musicisti di altissimo livello.

Durante la presentazione che si è svolta sabato 15 marzo nell’Oratorio della Rocca Sanvitale, teatro dei concerti, Piastra ha sottolineato come il cartellone 2025 sia idealmente articolato in tre distinti momenti. La prima parte, primaverile, si concentra sul repertorio classico con formazioni particolari, uno dei tratti distintivi della rassegna. La seconda, durante la stagione estiva, propone sonorità più popolari, mentre l’ultimo appuntamento di fine anno, come da tradizione, è dedicato ai giovani talenti.

L’apertura di “A Tu per Tu” di domenica 30 marzo alle ore 18, vedrà protagonista, novità assoluta, un trio di clarinetto, viola e pianoforte formato da Carmelo Dell’Acqua, Gaetano Adorno e Mariapia Tricoli. Il 6 aprile, sempre alle 18, sarà la volta dei "Grandi interpreti" con il ritorno del celebre pianista ceco Martin Kasic, in duo con il violoncellista Petr Nouvzoský.

L’estate si accenderà di suoni e colori martedì 22 luglio alle 21 con l’energia del flamenco, che vedrà protagonisti il violinista Joachim Palomares, il direttore artistico Claudio Piastra in versione chitarrista e i ballerini Mamen Baños e Pablo Egea. Un flamenco diverso, che si nutre della tradizione classica spagnola ispirata alle danze popolari.

Lunedì 11 agosto, sempre alle 21, “Il classico incontra il jazz” con Giuseppe Nova, uno dei più importanti flautisti italiani, accompagnato dal Trio Pagani, Garlaschelli e Melillo.

Il 19 ottobre alle 18 si aprirà la fase autunnale con "Bach il supremo", concerto in cui Andrea Turini eseguirà al pianoforte le celebri Variazioni Goldberg.

Il penultimo appuntamento, domenica 16 novembre allo stesso orario, offrirà un'esperienza unica: la pianista Rossella Spinosa accompagnerà dal vivo la proiezione del capolavoro di Ėjzenštejn "La corazzata Potėmkin", eseguendo la colonna sonora originale di Edmund Meisel.

A calare il sipario, domenica 14 dicembre, "Romancero Gitano", un omaggio a Garcia Lorca interpretato da una formazione di giovani talenti: le 4 voci di Congxiao Wang (soprano), Chiara Scannapieco (mezzosoprano), Joaquin Cangemi (tenore) e Naoki Ohashi (basso), accompagnate dalla chitarra di Marco del Prato. Cinque ventenni allievi del Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnuovo Monti che si sono già distinti in prestigiosi concorsi.

«Siamo lieti di collaborare a questa prestigiosa manifestazione – sottolinea la presidente di Parma OperArt Eddy Lovaglio –, che negli anni si è affermata tra le rassegne cameristiche più prestigiose del territorio. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile arrivare alla 19esima edizione e il direttore artistico Piastra, garanzia di successo».

Il vicesindaco con delega alla Cultura, Giovanni Ronchini, osserva come «la longevità di questa rassegna, così come il suo successo di pubblico» non siano «fatti scontati». «Per questo, a nome dell’Amministrazione comunale desidero ringraziare in particolare lo sponsor Giorgio Tittarelli, che l’ha sempre sostenuta. Un sostegno non meramente economico, ma da vero appassionato desideroso di donare alla comunità momenti di grande musica. Più che uno sponsor, Tittarelli è un vero e proprio mecenate».

Per il sindaco Aldo Spina, “A Tu per Tu” «ha assunto un ruolo sempre più centrale nella programmazione culturale di Sala Baganza e rappresenta in modo plastico la nostra idea di Cultura. Questa rassegna è un progetto che si è strutturato nel tempo, grazie ai partner ma soprattutto a Tittarelli, che insieme a noi ha voluto proporre ai salesi una manifestazione concertistica di altissimo livello, in un’atmosfera particolare come quella dell’oratorio dell’Assunta, che favorisce un rapporto diretto e informale con gli artisti, realmente “A Tu per Tu”».

 

 

Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia 

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196



 

Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

VENDITA ONLINE



 

Ristorante Vecchia Fucina

Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)

0521 842523



 

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

PER I VOSTRI EVENTI, PER IL VOSTRO MATRIMONIO

Il Pavarano

Strada del Pavarano, 1, 43038 Sala Baganza (PR)

Tel +39 335 5626 202 info@pavarano.it



 



 



 

Sala Baganza
Pubblicato il 21/03/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca