Donazione Sironi - Straußwald in mostra a Venezia, Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Venezia

Dall’11 marzo la collezione permanente è animata di un nuovo spirito legato al nome di Mario Sironi, con l’esposizione della donazione Sironi-Straußwald. Insieme ai capolavori del Maestro italiano conservati a Ca’ Pesaro vengono esposti per la prima volta, dopo un attento lavoro di conservazione e montaggio, i preziosi disegni legati all’opera murale che Sironi realizzò nel 1936-37 nell’Aula Magna dell’Università di Venezia a Ca’ Foscari, intitolata Venezia, l’Italia e gli Studi, unico eccellente esempio della grande stagione di pittura murale sironiana nella città lagunare. Tra gli autori prediletti dalla critica d’arte Margherita Sarfatti e al centro del rinnovamento artistico che si sviluppa con il gruppo Novecento italiano, Sironi verso gli anni Trenta individua l’arte murale come nuova sfida per la creatività e il prestigio della produzione italiana. Affrontato non solo come questione tecnica, il muralismo è la rinnovata via di Sironi per richiamare l’anima e il senso dell’antichità e rendere l’arte una cosa pubblica, contraddistinta dalla fruizione collettiva, da elementi monumentali e da temi “eterni”. Grandioso esempio della stagione murale di Sironi, Venezia, l’Italia e gli Studi per Ca’ Foscari emerge dalle preziose carte della donazione Sironi-Straußwald, che costituiscono un corpus di qualità e importanza fondamentale per apprezzare il processo creativo dell’artista e la sua capacità di abilissimo disegnatore. Gli schizzi, i bozzetti, le composizioni e le singole figure offrono un’occasione unica di riflessione, non solo per il dialogo che aprono con le altre opere di Sironi conservate nel Museo ma anche per il loro intimo legame con la storia visiva veneziana.
https://capesaro.visitmuve.it/it/mostre/archivio-mostre/mostre-in-corso/donazione-sironi-strauswald/2023/02/22281/sironi-strau%c3%9fwald/
Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Santa Croce 2076
30135 Venezia
Tel. +39 041 721127
capesaro.visitmuve.it
In collaborazione con
Studio ESSECI, Sergio Campagnolo
Roberta Barbaro: roberta@studioesseci.net
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA
CASEIFICIO IL BATTISTERO Parmigiano reggiano di montagna e altre eccellenze
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel. 0525 552003
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )
Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575