Festa del culatello di zibello
Polesine Zibello - Zibello

A ZIBELLO (PR) QUATTRO GIORNATE DI SAGRA DEDICATE “SUA MAESTA” IL CULATELLO. DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2024, NEL CENTRO DEL BORGO (AL COPERTO), VA IN SCENA LA BUONA TAVOLA. CON TANTE INIZIATIVE COLLATERALI
𝑳𝑨 37ª 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑨 𝑫𝑬𝑳 𝑪𝑼𝑳𝑨𝑻𝑬𝑳𝑳𝑶
𝓥𝓮𝓷𝓮𝓻𝓭𝓲̀ 31 𝓶𝓪𝓰𝓰𝓲𝓸:
19:00 apertura stand gastronomici
musica di @firestripes.band e
DJ @tommasoreplica!
Piazza Garibaldi
𝓢𝓪𝓫𝓪𝓽𝓸 1º 𝓰𝓲𝓾𝓰𝓷𝓸:
10:00 apertura Mercatino
11:00 partenza Trenino turistico e
Inaugurazione tensostruttura
Piazza Guareschi
11.30 apertura stand gastronomici e
raduno moto
Ore 12:00 Passaggio Ingorda
Dalle 14 alle 17 giochi di legno per grandi e piccini
15:00 "Giro Kids" giro guidato alla scoperta della "Golena del fiume Po" a cura di Bassa Bike (minori accompagnati)
17 "Disco dog e dog dance" a cura di The dog Farm
18.30 Ape time Tensostruttura
Piazza Garibaldi
19 Apertura stand gastronomici
21:30 Mosaico
23:30 De Ghelloni
𝓓𝓸𝓶𝓮𝓷𝓲𝓬𝓪 2 𝓰𝓲𝓾𝓰𝓷𝓸:
Ore 9 Apertura mercatino e raduno BassaBike per “Giro dei 2 Ponti”.
Dalle 10:00 alle 18:00 “Porta un libro Prendi un libro” a cura della ProLoco sotto al portico di Palazzo Pallavicino.
9:30 Lavorazione “Parmigiano Reggiano” e a seguire lavorazione “Culatello di Zibello”.
partenza ore 10.30 Trenino turistico
11.00 Ape time
Tensostruttura Piazza Garibaldi
11:30 Apertura stand gastronomici
11.30 Raduno Vespa
Dalle 11:30 alle 17 Giochi di legno per adulti e piccini
Dalle 11:30 alle 18:00 Animazione continua a cura dell’Ufficio incredibile per le piazze del Paese
12 Presentazione Loquis a cura della Strada Del Culatello
14.00 Torneo di freccette a cura di Maestri Darts
all'angolo di Piazza Garibaldi e Via Marconi
18.30 Ape time
Tensostruttura Piazza Garibaldi
19 apertura stand gastronomici
21.30 Balli con la musica di Rossella Ferrari e i Casanova
Infine, lunedì 3 giugno, a mezzogiorno, festa degli anziani (con pranzo gratuito per gli over 70 ed a pagamento per gli under 70) e, alle 21.30, evento finale “C’eravamo tanto amati?”, spettacolo teatrale con ingresso gratuito in piazza Garibaldi.
Zibello, borgo rivierasco della provincia di Parma, ancora una volta celebra il suo straordinario prodotto tipico locale, “Sua maestà” il Culatello, con tre giornate di sagra. Da venerdì 31 maggio a lunedì 3 giugno, nel centro del paese, va “in scena” la Festa del Culatello di Zibello, che taglia quest’anno il traguardo della sua 37esima edizione.
In piazza Guareschi, sotto al grande PalaCulatello (che assicurerà quindi il regolare svolgimento degli eventi anche in caso di maltempo), si potranno gustare, oltre al tipico Culatello di Zibello, diversi piatti tipici del territorio. I festeggiamenti avranno quindi il contorno tipico delle sagre di paese, con serate musicali, mercati, mostre e spettacoli.
Per quanto riguarda il programma dettagliato, si parte venerdì 31 maggio, alle 19, con l’apertura degli stand gastronomici per proseguire alle 21.30 con l’esibizione di Firestripes e, alle 23.30 di Tommaso Replica sul palco di piazza Garibaldi.
Sabato 1 giugno, alle 10, apertura del mercatino in piazza Garibaldi e via Matteotti e, dalle 10 alle 18, sotto il portico del palazzo Pallavicino “Porta un libro – Prendi un libro” a cura della Pro loco. Alle 11, inaugurazione della festa in piazza Guareschi e itinerari col trenino turistico. Alle 11.30, apertura degli stand gastronomici e raduno bikers. A mezzogiorno ci sarà il passaggio della “Ingorda” e, dalle 14 alle 17, giochi di legno. Alle 15 “Giro Kids” con itinerari in bici alla scoperta della golena del Po per i più piccoli (accompagnati da maggiorenni) a cura dell’associazione Bassa Bike. Alle 17 Disco Dog e Dog Dance a cura di The Dog Farm e giochi per bambini; alle 18 ape time nella tensostruttura di piazza Guareschi dove alle 19 apriranno gli stand gastronomici. In piazza Garibaldi, alle 21.30, esibizione Mosaico e, alle 23.30, di De Ghelloni (esibizioni confermate anche in caso di maltempo).
Domenica 2 giugno, alle 9, apertura del mercatino; dalle 10 alle 18 torna l’iniziativa “Prendi un libro – porta un libro”; alle 9 raduno dell’associazione Bassa Bike per il “Giro dei due ponti”. Alle 9.30 dimostrazione della lavorazione del Parmigiano Reggiano a cura di Parma 2064 e, alle 10.30, dimostrazione della lavorazione del Culatello di Zibello a cura della Strada del Culatello e del Consorzio di tutela del Culatello di Zibello. Alle 10.30, itinerari col trenino turistico e, alle 11, ape time con apertura degli stand gastronomici alle 11.30. Sempre alle 11.30, raduno Vespa a cura dell’associazione Nicolas Comati e, dalle 11.30 alle 17 giochi di legno e animazione a cura dell’Ufficio Incredibile in centro. A mezzogiorno, presentazione app Loquis a cura della Strada del Culatello di Zibello e, alle 14. Torneo di freccette , a cura di Maestri Darts, all’angolo tra piazza Garibaldi e via Marconi. Alle 18 ape time in musica con Cecu e Leo e alle 19 apertura degli stand gastronomici. In serata, alle 21.30, esibizione di Rossella Ferrari.
Infine, lunedì 3 giugno, a mezzogiorno, festa degli anziani (con pranzo gratuito per gli over 70 ed a pagamento per gli under 70) e, alle 21.30, evento finale “C’eravamo tanto amati?”, spettacolo teatrale con ingresso gratuito in piazza Garibaldi.
La Festa del Culatello è organizzata da un comitato di associazioni coordinato dalla Pro loco, col patrocinio del Comune di Polesine Zibello, la collaborazione del Consorzio di tutela del Culatello di Zibello e dell’associazione Strada del Culatello, del Consorzio del Parmigiano Reggiano, di Ascom Confcommercio Parma ed il sostegno di sponsor privati. Info e notizie al sito www.festadelculatello.it .
PER LA TUA SOSTA GOLOSA O I TUOI ACQUISTI nonsoloeventiparma consiglia
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it