Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

For All That Breathes On Earth Jung Youngsun and Collaborators mostra allo SMAC San Marco Art Centre, Venezia

Venerdì 9 maggio 2025 - Domenica 13 luglio 2025
Venezia
For All That Breathes On Earth  Jung Youngsun and Collaborators mostra allo SMAC San Marco Art Centre, Venezia

9 maggio – 13 luglio 2025

SMAC San Marco Art Centre, Procuratie, Venezia

For All That Breathes On Earth

Jung Youngsun and Collaborators

SMAC San Marco Art Centre e MMCA (National Museum of Modern and Contemporary Art, Corea) presentano For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators, la prima grande mostra internazionale della principale architetta paesaggista coreana Jung Youngsun (nata nel 1941).

 

Jung Youngsun è stata la prima donna coreana a ottenere il titolo di ingegnere del paesaggio. Il suo lavoro ha promosso una nuova sensibilità per il recupero e la creazione di spazi verdi, sia in contesti urbani che in vari ambiti pubblici e privati, concentrandosi sulla progettazione non solo per la natura ma anche per le comunità, creando paradisi resilienti e sostenibili.

 

Jung Youngsun: “L'architettura del paesaggio può essere una poesia scritta sulla terra e può risuonare profondamente. Così come la vista di un arcobaleno nel cielo ci fa battere il cuore, spero che i giardini che curiamo, accarezziamo e nutriamo siano una fonte di ispirazione e un momento di guarigione e recupero per tutti”.  Il lavoro di Youngsun incorpora materiali vivi, privilegiando specie autoctone che esaltano “la bellezza del vuoto”. Il ruolo sociale dell'architettura del paesaggio è esemplificato nel lavoro di Jung Youngsun attraverso la creazione di spazi armoniosi per la socializzazione, la contemplazione e la meditazione, che liberano i poteri rigenerativi della natura.

 

For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators racconterà e documenterà l'ampiezza della sua pratica, che ha sempre mirato a conferire ai luoghi un'identità spaziale distinta, anziché limitarsi a mettere in relazione gli edifici e i loro dintorni. L'allestimento della mostra allo SMAC impiegherà tecniche tradizionali coreane di costruzione in legno.

 

Dei molti interventi di Jung Youngsun, la mostra documenta quelli concepiti e costruiti per i grandi eventi internazionali, come le Olimpiadi di Seoul, i Giochi Asiatici, l'Expo di Daejeon e l'Aeroporto Internazionale di Incheon. Questi ambiziosi progetti statali, che offrivano l’opportunità di un progresso economico, culturale e tecnologico, hanno spinto l’architetta a lasciare l'insegnamento e a entrare seriamente nel campo dell'architettura del paesaggio, fondando nel 1987 lo studio di architettura del paesaggio Seo-Ahn Total Landscape (STL).

 

A partire dagli anni '80, l’architetta si è impegnata nel recupero delle periferie urbane creando strutture per il tempo libero, lo sport, l'arte e il turismo, progettando ambienti affascinanti sempre esaltando le proprietà di autorigeneranti della natura. Nel frattempo, metteva a punto un archetipo di resort adatto al terreno montuoso della Corea. Ha anche creato arboreti e giardini botanici dove la natura e l'uomo possano convivere e interagire armoniosamente. Tra questi, l'Amorepacific Botanic Garden, composto esclusivamente da piante utilizzate per la cosmesi, e l'Asan Medical Center, un’area boscosa dove famiglie e pazienti possono piangere in pace, confortati dalla natura, che nutre il corpo oltre allo spirito.

 

Jung Youngsun ha lavorato a lungo al recupero e rigenerazione del fiume Han, creando una sequenza di parchi con l’obiettivo di migliorare l’ambiente fluviale, attraverso aree umide autorigeneranti, ricucendo gli spazi acquatici per infondere vitalità ad aree cementificate e degradate. Del resto, il dialogo tra natura e architettura è stato da sempre un focus della ricerca della paesaggista coreana, insieme a quello, per lei fondamentale, tra terra, ambiente e persone.

 

Jihoi Lee, curatrice di For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators presso SMAC e curatore del Museo Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Corea: “For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators a Venezia, farà da eco ai nostri sforzi per svelare la profonda relazione tra ambiente costruito, paesaggio ed ecologia. Come architetta del paesaggio, Jung ha esplorato l'interdipendenza della vita attraverso gli ambienti progettati, con l'acqua come uno dei suoi elementi centrali. Un suo famoso intervento, Seonyudo Park, un ex sito industriale trasformato in un parco ecologico che depura l'acqua, esemplifica questa visione. La mostra viene proposta al pubblico a Venezia, una città plasmata dal suo stesso equilibrio acquatico: spero che possa favorire un dialogo sulla resilienza e la sostenibilità, invitando il pubblico a riflettere sula nostra responsabilità condivisa per tutto ciò che vive e respira.”

 

L'inaugurazione della mostra coinciderà con il lancio di SMAC San Marco Art Centre, un nuovo centro per le arti nel cuore di Venezia, situato nelle Procuratie di Piazza San Marco, recentemente ristrutturato dall'architetto David Chipperfield, vincitore del premio Pritzker. La mostra coincide anche con l'apertura della 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia e celebra l'anno di scambi culturali tra Corea e Italia.  Nell'ambito del suo programma inaugurale, SMAC presenterà anche Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler.

 

Le Procuratie ospitano al terzo piano The Home of The Human Safety Net, con la mostra interattiva “A World of Potential”, un viaggio immersivo in cui i visitatori sono guidati a scoprire i propri punti di forza e possono collegarsi ai programmi della Fondazione.

 

For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators è presentata da MMCA National Museum of Modern and Contemporary Art, Corea, in collaborazione con SMAC. La presentazione internazionale della mostra è resa possibile dal Ministero coreano della Cultura, dello Sport e del Turismo e dalla Fondazione coreana per lo scambio culturale internazionale, in occasione dell'Anno dello scambio culturale Corea-Italia.  Ha inoltre ricevuto il patrocinio del Comune di Venezia.

 

La mostra di SMAC San Marco Art Centre è sponsorizzata da AMOREPACIFIC e Samsung Foundation.

 

Dal 9 maggio al 13 luglio 2025

Aperto da mercoledì a lunedì, dalle 10.00 alle 18.00 (chiuso il martedì)

Biglietti e maggiori informazioni su www.smac.org

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 

Venezia
Pubblicato il 12/05/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca