"Genius loci", Sala Baganza celebra il legame tra letteratura e territorio
Venerdì 12 settembre 2025
Domenica 28 settembre 2025
Sabato 4 ottobre 2025
Sabato 11 ottobre 2025
Sabato 15 novembre 2025
Sabato 22 novembre 2025
Sala Baganza

Dal 12 settembre al 22 novembre 2025, sei Incontri con autori parmensi
Biblioteca comunale all’interno della Rocca di Sala Baganza
Dal 12 settembre al 22 novembre 2025, sei Incontri con autori parmensi tra narrativa, poesia, saggistica, teatro e musica, organizzati dalla Biblioteca
comunale
“Genius Loci”, ovvero il racconto del legame profondo tra letteratura e territorio, attraverso le opere di autori parmensi. Da venerdì 12 settembre a
sabato 22 novembre 2025, una rassegna di sei appuntamenti a ingresso libero e gratuito trasformeranno la Biblioteca comunale e gli spazi della
Rocca di Sala Baganza in un luogo di incontro tra narrativa, poesia, saggistica, teatro e musica, accompagnando il pubblico in un percorso che
intreccia parole, immagini e suoni.
La prima data da segnare sul calendario è venerdì 12 settembre con la serata dedicata al romanzo “Il falò del Patriarca” (Massimo Soncini Editore, 2025) di Giovanni Bergamini, modenese di nascita, parmigiano d’adozione. Serata che si aprirà alle 21 con “La Rossa”, lettura scenica interpretata da Paola Ferrari su un testo originale dell’autore liberamente tratto dal romanzo. A seguire, un dialogo a più voci con Bergamini e gli ospiti Silvia Bardella e Francesco Ficarra, che accompagneranno il pubblico dentro le atmosfere, le tensioni familiari e le memorie che animano l’opera.
Domenica 28 settembre alle ore 16.30 nel suggestivo Oratorio dell’Assunta della Rocca, sarà protagonista la poetessa Maddalena Chiari con “Le confessioni di Zefiro” (Epika, 2025), raccolta di versi ispirati alla memoria e al mito classico. L’autrice introdurrà gli interventi dell’attrice Ursula Mezzadri, che commenterà l’opera accompagnata dalle esecuzioni al piano a quattro mani dai maestri Davide Pigozzi e Marta Espejo Fernandez.
Sabato 4 ottobre alle ore 17, Jacopo di Noto Marrella presenterà “Le 27 principesse: una fantasia sulle opere di Giuseppe Verdi” (Massimo Soncini Editore, 2024), illustrato da Anna Vettori. Un testo originale, in cui le opere del Cigno di Busseto vengono raccontate da altrettante principesse. Marrella ha pubblicato due raccolte di poesia prima di approdare alla collana GialloParma con il romanzo “Il caso Morandini”, accolto favorevolmente dalla critica.
Il quarto appuntamento di Genius Loci sarà sabato 11 ottobre alle ore 17 con Lorenzo Zucchi, modenese di nascita ma parmigiano d’adozione, con “I film belli li danno solo di notte” (Edizioni Underground?, 2025), romanzo che racconta il tentativo di riunire un vecchio gruppo di amici d’infanzia, segnato dal suicidio di uno di loro. Tra soprannomi, feste notturne e tensioni irrisolte, la narrazione esplora il trauma, la memoria e la possibilità di ricostruire legami.
Sabato 15 novembre alle ore 17, l’incontro con Sara Ferraglia chepresenterà “Voglio una danza” (Giuliano Ladol* Editore, 2023), raccolta poetica che a+ronta tematiche profonde con una partecipazione emotivaintensa, interpretando la varietà dei sentimenti umani come apertura alla realtà multiforme. Finalista e vincitrice di numerosi premi nazionali, Ferraglia ha visto
le sue opere inserite in antologie, blog letterari e spettacoli teatrali.
A chiudere gli incontri di “Genius Loci”, sabato 22 novembre alle 17, sarà Piera Poli Berneri, autrice di “Giacomo Leopardi: carta, penna e calamaio” (Tipogra*e Riunite Donati, 2024). Un’opera che esplora l’epistolarioleopardiano per far emergere il volto umano del poeta, tra ribellione e fragilità,ironia e razionalismo, con l’intento di avvicinare i lettori al genio della Ginestracon curiosità e leggerezza. Insieme all’autrice interverrà Giuliano Masola, curatore dell’editing e autore di una delle prefazioni.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
AGRIFOUD Street food km 0, birra, musica e libertà a cielo aperto
Via della Parma, 30, 43037 Mulazzano Ponte PR - TEL. 333 474 8943
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PER I VOSTRI EVENTI, PER IL VOSTRO MATRIMONIO
Strada del Pavarano, 1, 43038 Sala Baganza (PR)
Tel +39 335 5626 202 info@pavarano.it