Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Hypersea Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili di Gianmarco Maraviglia , mostra a Genova

Mercoledì 2 luglio 2025 - Venerdì 15 agosto 2025
Genova - Genova e provincia
Hypersea  Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili di Gianmarco Maraviglia , mostra a Genova

PRIMO PIANO di Palazzo Grillo | 2 luglio - 15 agosto 2025

Vico alla Chiesa delle Vigne 18R - Genova

Hypersea  
Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili di Gianmarco Maraviglia

 Inaugura martedì 1° luglio 2025, alle 18.30, negli spazi di PRIMO PIANO di Palazzo Grillo a Genova Hypersea. Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili, la mostra fotografica di Gianmarco Maraviglia visitabile dal 2 luglio fino al 15 agosto 2025. Per l’occasione sarà presente l’autore in dialogo con Chiara Oggioni Tiepolo e Gloria Viale, curatrici della mostra. L’allestimento, composto circa 30 fotografie, rappresenta il mare come una mescolanza di realtà biologica, tecnologia, simulazione, plastica, cura e controllo. Un ecosistema contorto e distorto da forze antropiche, chimiche, visuali. Una forma di post-mare.

 

Behind the glass – la realtà filtrata e Mermaid tears sono i due progetti fotografici di Gianmarco Maraviglia che dialogano in Hypersea, testimoniando la sua attenzione ai temi della sostenibilità e della preservazione e cura del pianeta.

Il primo, parte dal presupposto che ogni rappresentazione della realtà, anche quella fotografica, è inevitabilmente filtrata e soggettiva. Le fotografie che l’autore ha scattato all’Acquario di Genova rappresentano un’indagine sul rapporto fra le grandi strutture che ospitano animali e la capacità di questi ultimi di adattarsi a un ambiente verosimile. Le immagini mostrano infatti animali in ambienti artificiali che sembrano naturali, inconsapevoli protagonisti di un “copione” pensato da altri. Maraviglia indaga il confine tra libertà e cattività, mettendo in discussione il nostro ruolo di osservatori e la presunta superiorità umana. Questo scambio di prospettiva diventa evidente quando gli uomini, gli addetti ai lavori, appaiono all’interno delle vasche e gli animali sembrano osservare il mondo umano, suggerendo un’inversione di ruoli.


Con questo progetto - sottolinea Maraviglia - volevo raccontare il dietro le quinte, il rapporto quotidiano tra lo staff e gli animali, fatto di cura, attenzione e gesti ripetuti. Mi colpiva la forza attrattiva di un ambiente così artificiale. Ho voluto mostrare come, in questi luoghi, l’uomo crea e mantiene un ecosistema, ma finisce per dipendere dagli animali tanto quanto loro da lui. In qualche modo, siamo tutti un po’ animali in cattività.

 

Mermaid tears affronta invece il tema dell'inquinamento marino da microplastiche, in particolare i pellet industriali noti come "lacrime di sirena".  Queste piccole sfere, simili a perle ma altamente inquinanti, non sono rifiuti degradati ma materie prime usate nella produzione della plastica; a livello mondiale si stima che più di 250.000 tonnellate di questo materiale vengano riversate ogni anno in mare. Presenti ovunque sulle coste mediterranee, vengono spesso ingerite dai pesci, che le scambiano per uova, rischiando l’avvelenamento o il soffocamento.


Per gli antichi greci, le perle erano le lacrime degli dei. Minuscole gocce che si cristallizzavano nella loro discesa dal cielo. Dando vita, appunto, a qualcosa di celestiale. Anche questa storia parla di perle, di gocce d’acqua e di mare, ma non di bellezza, tantomeno di meraviglia – precisa l’artista che ha deciso di raccontare il tema in forma estetica, leggera e gradevole, per riflettere sulla pericolosa attrazione che queste “false meraviglie” esercitano, contribuendo a renderne socialmente tollerabile la presenza nonostante il loro impatto devastante sull’ecosistema marino.

 

Ed ecco dunque che in Hypersea appare da un lato l’acquario come modello iperrealistico del mare, confinato, illuminato, sezionato eppure in qualche modo protetto. Dall’altro le microplastiche come frammenti concreti, ma invisibili, presenti ovunque: una realtà parallela che si insinua nel mare. Fuori dal mare un modello posticcio ma che mette al sicuro i suoi abitanti, sotto la superficie piccoli oggetti quasi invisibili che rappresentano tuttavia un pericolo per la popolazione sottomarina - conclude la curatrice Chiara Oggioni Tiepolo.

 

Il progetto espositivo, realizzato in collaborazione con Quadruslight - Key Gallery per le opere retroilluminate, e con il partner tecnico Top Color per le stampe realizzate su carta, sarà visitabile a PRIMO PIANO di Palazzo Grillo in vico alla Chiesa delle Vigne 18R a Genova fino al 15 agosto 2025, nelle seguenti giornate: giovedì – venerdì dalle 16 alle 20; sabato - domenica dalle 14 alle 20. Ingresso libero e gratuito. 

 

 

Gianmarco Maraviglia (1974) è un fotografo, fotogiornalista autore e artista visivo. Diplomato in fotografia all’Istituto Europeo di Design (IED), dove attualmente insegna fotografia, lavora soprattutto su progetti di ampio respiro, su temi multiculturali e sociali. Le sue storie, sui grandi temi del contemporaneo, sono state pubblicate da alcuni dei più importanti media nazionali e internazionali, come Repubblica, Sette Corriere della Sera, Panorama Der Spiegel, Washington Post, National Geographic e tantissimi altri. Le sue immagini sono state esposte in diverse mostre personali in Italia e all'estero e festival internazionali, e fanno parte di alcune collezioni personali. È stato il vincitore della prima edizione di ISPA - Italian Sustainability Photo Award e fondatore e direttore dell'agenzia Echophotojournalism, un collettivo di fotografi che per anni hanno raccontato le grandi storie del nostro pianeta.

 

 

PRIMO PIANO di Palazzo Grillo

Telefono: 010 2477356

E-mail: ciao@hotelpalazzogrillo.it

www.hotelpalazzogrillo.it

 

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 


 

Genova e provincia
Pubblicato il 17/07/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca