Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

MUNCH La rivoluzione espressionista, mostra a Mestre, Centro Culturale Candiani

Giovedì 30 ottobre 2025 - Domenica 1 marzo 2026
Provincia di Venezia
MUNCH La rivoluzione espressionista, mostra a Mestre, Centro Culturale Candiani

 30.10.2025 – 01.03.2026

Centro Culturale Candiani Sale espositive III piano

 Mostra a cura di Elisabetta Barisoni  

 La mostra vuole suggerire una rinnovata lettura delle radici e dell’eredità di Edvard Munch, uno dei Maestri dell’arte moderna la cui lezione artistica e umana ha segnato tutto il Novecento. Artista celebre, ma spesso conosciuto solo per alcune opere iconiche, Munch è stato uno dei grandi protagonisti delle rivoluzioni artistiche del secolo scorso. Il progetto prende avvio dalle opere del Maestro norvegese conservate nelle collezioni civiche a Ca’ Pesaro e Munch diventa la guida di una nuova avventura di scoperta dell’arte del nostro tempo, in un viaggio attraverso le raccolte della Galleria Internazionale d’Arte Moderna nel segno della rivoluzione espressionista. Munch fu un punto di riferimento fondamentale per le rivoluzioni artistiche europee tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, come le Secessioni di Monaco e soprattutto quella di Berlino, e condivise molti aspetti con la grande corrente del Simbolismo internazionale. Fondamentale per Munch fu la produzione grafica e per lungo tempo egli fu noto in Europa, e soprattutto in Italia, quasi solo per le sue incisioni. Ca’ Pesaro conserva quattro celebri esemplari realizzati con tecniche diverse (puntasecca, acquatinta, acquaforte e litografia). Il suo segno distintivo fu fin da principio quello di marcare con ferocia i volti e le figure, con un’espressività che li rende quasi mostri con gli occhi vuoti, scavati, chiusi in spazi che sembrano collassare uno sull’altro o descritti in luoghi desolati ed inquietanti. Dalle opere del norvegese si dipana un intreccio di rimandi e risonanze. Partendo dalla drammaticità della grafica di Waldemar e dalle atmosfere simboliste e secessioniste che emergono nei volti sospesi di Franz von Stuck e nelle maschere ironiche di James Ensor, le prime sezioni della mostra arrivano fino agli echi inquietanti del Simbolismo italiano e belga. L’esposizione è anche occasione per scoprire un Munch meno noto, attraverso lo straordinario e monumentale dipinto Due vecchi in prestito da Stoccolma, opera che richiama una fase della produzione del Maestro norvegese più luminosa e più vicina ai richiami postimpressionisti. Non solo Munch e il suo tempo: grazie alla ricchezza delle collezioni civiche veneziane l’esposizione delinea anche quanto l’artista abbia influenzato le visioni dolorose, inquiete, angoscianti e drammatiche delle generazioni successive, fino ai linguaggi contemporanei. Nella sala dedicata all’Espressionismo tedesco, il linguaggio si fa più duro e tagliente, mentre la denuncia diventa più esplicita: i paesaggi deformati e le figure di Otto Dix e Max Beckmann incarnano il dramma collettivo della Repubblica di Weimar e delle tensioni europee tra le due guerre mondiali. La violenza espressionista di Munch diventa nel corso del XX secolo strumento di grido, disagio e denuncia, assumendo i contorni di un urlo che esprimeva la tragedia delle guerre e delle degenerazioni umane. Il percorso espositivo conduce il visitatore verso il presente, dove l’eco dei demoni, dei vampiri e dei ritratti inquieti di Munch continua a risuonare. Le installazioni di Tony Oursler, le performance di Marina Abramović e la denuncia di Shirin Neshat testimoniano come l’eredità di Munch rimanga viva, capace di dare forma al dolore, alla violenza e alla solitudine che ancora attraversano il nostro tempo. #MunchMUVE _

https://muvemestre.visitmuve.it/it/mostre/mostre-in-corso/munch-lurlo-espressionista-nel-novecento/2025/03/23396/mostra-munch/

 

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 


 


 

#mostre  #arte #mostra  #mostredarte 

Pubblicato il 29/10/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Cerca