Tutti Matti in Emilia Dall'8 agosto al 4 settembre torna la rassegna internazionale di circo contemporaneo a Parma e provincia
Venerdì 8 agosto 2025 - Martedì 9 settembre 2025
Giovedì 14 agosto 2025 - Mercoledì 17 settembre 2025
Giovedì 4 settembre 2025
Parma e provincia

Dall'8 agosto al 4 settembre torna la rassegna internazionale di circo contemporaneo a Parma e provincia, giunta alla sua X edizione. Tanti gli appuntamenti fra Monticelli, Sala Baganza, Parma, Collecchio e Ragazzola.
Un allenamento alla gioia e alla meraviglia, al divertimento e allo stare insieme: questo è l’esercizio collettivo che ogni anno Tutti Matti in Emilia propone alle tante persone che partecipano alla rassegna internazionale, guidati dall’energia e dalla creatività di artiste e artisti provenienti da tutto il mondo, tra circo contemporaneo, musica e teatro nello spazio pubblico. La X edizione di Tutti Matti in Emilia si terrà dall’8 agosto al 4 settembre: un intenso mese di spettacoli e concerti che andranno in scena in 5 Comuni della Provincia in ben 7 giornate di spettacolo. Il calendario presenta alcune fra le più interessanti compagnie della scena internazionale, tra acrobatica, giocoleria, performance interattive, spettacoli itineranti, teatro di figura, installazioni.
Primo appuntamento, una speciale due giorni di spettacoli, realizzata grazie al prezioso sostegno del Comune di Montechiarugolo: il Circo Villaggio Monticelli sarà un vero e proprio piccolo ecosistema circense, in cui l’8 e il 9 agosto (presso l’Area Zinelli), ci si potrà concedere una immersione in un mondo di divertimento, acrobatica e musica. In scena Nuova Barberia Carloni e Attacchi di Swing (08/09) di Teatro Necessario, due spettacoli in cui il clown musicale la fa da padrone; l’acrobatico e delizioso Dolce Salato di Circo Carpa Diem e il sorprendente Culbuto della compagnia francese Mauvais Coton, che utilizza uno speciale dispositivo basculante (09/08). Sempre attive anche due attrazioni: Bottega Schmidlap, rimedi letterari per tutti i malanni con la comicità del duo Chien Barbù Malrasè, e La Dinamica del Controvento, pianoforte sospeso che gira con a bordo il pubblico. La carovana di Tutti Matti in Emilia prosegue poi lungo la pedemontana verso la Rocca Sanvitale di Sala Baganza, grazie al sostegno e alla collaborazione del Comune di Sala Baganza, il 14 agosto con un doppio appuntamento: alle ore 19.30 la Compagnia Autoportante in Fuori al naturale, uno spettacolo che racconta la routine di una coppia, con conflitti, divertimento, delusioni, vissute su di un filo teso, e alle ore 21.30 la compagnia Chalibares in Per un pelo, performance teatrale poetica che con ironia surreale parla di accettazione, fallimento e rivalsa.
Grazie al sostegno di Comune di Parma, il 15 agosto alle ore 21:00 al Parco della Cittadella andrà in scena il duo belga Soon Circus con l’acrobatico Gregarious, che replicherà il 16 e 17 agosto al Parco Nevicati di Collecchio (sempre ore 21), grazie al contributo del Comune di Collecchio. Due sfidanti in competizione, indagano il lato umano dello sport grazie al proprio talento circense.
Infine, il 4 settembre alle ore 21 la carovana di Tutti Matti in Emilia concluderà la sua itineranza a Ragazzola, grazie al sostegno e al contributo del Teatro di Ragazzola, nell’Area verde della Chiesa, dove Luigi Ciotta, clown e performer italiano, presenterà Abattoir Blues, spettacolo onirico, surreale, comico, crudele ed emozionante, che racconta in modo dissacrante le difficili condizioni di vita degli uomini e degli animali all’interno dei macelli.
La rassegna Tutti Matti in Emilia è organizzata da Ass. Teatro Necessario - Teatro Necessario Circo e dalla Provincia di Parma, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna, insieme a Fondazione Cariparma e al prezioso contributo e sostegno delle Amministrazioni Comunali coinvolte, Comune di Parma, Collecchio, Sala Baganza, Montechiarugolo, e del Teatro di Ragazzola.
Biglietteria
I biglietti sono in vendita su www.tuttimattipercolorno.it
Informazioni
Clicca qui per il programma completo e maggiori informazioni
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI