Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Il Suono Svelato 2025 – XI edizione nell’Auditorium del Carmine le guide all’ascolto del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.

Martedì 4 novembre 2025
Martedì 11 novembre 2025
Martedì 25 novembre 2025
Martedì 2 dicembre 2025
Parma
Il Suono Svelato 2025 – XI edizione   nell’Auditorium del Carmine le guide all’ascolto del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.

e

Dal 4 novembre al 2 dicembre 2025, tornano nell’Auditorium del Carmine le guide all’ascolto per tutti del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.

Ingresso libero

 

La rivoluzione introdotta dal fonografo di Edison nell’ascolto della musica, le composizioni per pianoforte di Ottorino Respighi e di Marco Enrico Bossi, e un’esplorazione della musica di Erik Satie, musicista antiaccademico, mistico, ironico e arguto: sono i temi affrontati dalle guide all’ascolto aperte a tutti della rassegna <Il Suono Svelato>, a cura del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma. Quattro gli appuntamenti a ingresso libero e gratuito della undicesima edizione che si svolgerà dal 4 novembre al 2 dicembre 2025, il martedì alle 18.00 nell'Auditorium del Carmine (Via Duse 1/a - Parma). I docenti del Conservatorio, in alcuni casi coadiuvati da allievi dell’Istituto, approfondiranno diversi temi, aprendo nuove prospettive per guardare alla musica di ogni tempo e scoprirne i meccanismi più nascosti.

Le tematiche verranno esplorate da diversi punti di vista, con l’aiuto di aneddoti, curiosità, racconti biografici, esempi musicali dal vivo e ascolti di incisioni. Nella prima guida all'ascolto dal titolo “La musica nel solco”, in programma martedì 4 novembre alle 18.00, il prof. Michele Ballarini analizzerà l’effetto dirompente che ebbe l’invenzione dei mezzi di riproduzione sonora nel rapporto tra l’ascoltatore e l’esecutore. Martedì 11 novembre alle 18.00 il prof. Pietro Beltrani (pianoforte), proporrà un incontro su “La musica pianistica di Ottorino Respighi”, repertorio ancora poco esplorato di un autore noto nel mondo per la produzione orchestrale, in particolar modo per la “Trilogia Romana”, cavallo di battaglia per direttori d’orchestra quali Toscanini, Karajan, Maazel, Muti, Sinopoli. Martedì 25 novembre alle 18.00 sarà la volta della guida all’ascolto a cura del prof. Pierluigi Puglisi (pianoforte), “Un mammifero con l’ombrello. Erik Satie, un musicista sopra le righe nel centenario della nascita”. Con la partecipazione di Marta Maria Vittoria Miccoli (mezzosoprano) e Francesca Orlandini (voce recitante) verrà proposto un concerto-spettacolo che ripercorre le tappe salienti della vita e delle opere di Satie, in cui confluiscono, oltre alla musica, l’arte figurativa, il teatro e letture dai suoi ’Quaderni di un mammifero’, vero testamento spirituale. La rassegna si concluderà martedì 2 dicembre alle 18.00 con l’incontro “Il suono di un’epoca. La musica pianistica di Marco Enrico Bossi nel centenario della morte” a cura di Giulio Giurato (pianoforte). Definito “Alto signore dei suoni” da Gabriele D’Annunzio, Bossi fu compositore prolifico e ispirato, stimato direttore d’orchestra e pianista formidabile.

La rassegna «Il Suono svelato» è inserita nell’attività di Formazione Permanente e Ricorrente del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, coordinata dalla Prof.ssa Ilaria Poldi. Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.conservatorio.pr.it.


 

 

 

Il Suono Svelato 2025

Guide all’ascolto della musica aperte a tutti – XI edizione

Auditorium del Carmine

Ingresso libero

 

 

 

Martedì 4 novembre 2025, ore 18.00

LA MUSICA NEL SOLCO.

UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MUSICA RIPRODOTTA

A cura di Michele Ballarini

 

Martedì 11 novembre 2025, ore 18.00

LA MUSICA PIANISTICA DI OTTORINO RESPIGHI

A cura di Pietro Beltrani (pianoforte)

 

Martedì 25 novembre 2025, ore 18.00

UN MAMMIFERO CON L’OMBRELLO.

ERIK SATIE, UN MUSICISTA SOPRA LE RIGHE

NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

A cura di Pierluigi Puglisi (pianoforte)

 

Martedì 2 dicembre 2025, ore 18.00

IL SUONO DI UN’EPOCA.

LA MUSICA PIANISTICA DI MARCO ENRICO BOSSI

NEL CENTENARIO DELLA MORTE

A cura di Giulio Giurato (pianoforte)

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476



 

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 



 

Parma
Pubblicato il 30/10/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Cerca