Inaugura il MUST, il primo museo di Storiografia Naturalistica d’Italia a Parma
Giovedì 30 ottobre 2025 - Sabato 1 novembre 2025
Parma

30, 31 ottobre e primo novembre 2025
Sede centrale dell’Università di Parma, via Università 12
Un nuovo percorso espositivo che rivoluziona il Museo di Storia Naturale dell’Università unendo storiografia e mondo naturale per valorizzare il patrimonio attraverso un approccio moderno, immersivo, sensoriale e inclusivo
Un mini-festival di tre giorni (30, 31 ottobre e primo novembre 2025) per dare il benvenuto al neonato MUST, il museo di Storiografia Naturalistica dell’Università di Parma, che nasce dalla riqualificazione del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo, è completamente accessibile e in Italia non ha precedenti: l’intera collezione è riallestita in un grande racconto naturalistico che, seguendo una linea del tempo, ne rivela cronologicamente l’evoluzione. Il percorso è totalmente immerso nel contesto storico e, tramite suggestioni espositive, mostra come si sia trasformata la visione della natura e, con essa, il concetto di allestimento nel corso dei secoli, dalle prime raccolte private al museo come istituzione pubblica.
Giovedì 30 ottobre si inizia alle ore 11 con la preview dedicata alla stampa. L’inaugurazione ufficiale si terrà a partire dalle ore 16 con i saluti istituzionali in diretta streaming dall’Aula Magna dell’Ateneo. Seguirà un ricco programma di interventi, in cui verrà raccontato il nuovo museo, mentre dalle ore 17.30 sono previsti il taglio del nastro e la visita inaugurale. La giornata di venerdì 31 ottobre sarà invece dedicata alle scuole – primarie e secondarie di primo e secondo grado – con un fitto calendario di attività educative che si terranno tra le ore 9 e le 13 presso il Museo e le aule dell’Università. Il primo novembre, infine, porte aperte al pubblico, con una giornata a ingresso gratuito al museo e visite guidate su prenotazione.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765