Salsomaggiore - Collezione Ceramiche Chini Esposizione permanente alle Terme Berzieri

Palazzo delle Terme Berzieri
L’esposizione permanente presenta una selezione delle preziose decorazioni in ceramica, grès, maiolica e vetri che Galileo Chini (Firenze 1873-1956) realizzò, con le Manifatture Chini di Borgo San Lorenzo (Firenze), al ritorno dal soggiorno a Bangkok (Siam oggi Thailandia), per le Terme Berzieri di Salsomaggiore Terme, uno degli edifici termali più spettacolari in Europa.
Il sontuoso palazzo termale, unico al mondo, fu realizzato tra il 1912 e il 1923 dall’architetto Ugo Giusti in collaborazione con Giulio Bernardini e impreziosito dallo straordinario e fastoso apparato decorativo ideato da Galileo Chini.
L’artista fiorentino, influenzato dalla lunga permanenza in Oriente dal 1910 al 1914 – dove si era recato per affrescare la Sala del Trono nel Palazzo Reale di Bangkok, su invito del Re del Siam, Rama V – riportò nelle decorazioni dell’edificio termale di Salsomaggiore Terme, le suggestioni esotiche della sua significativa esperienza artistica in Asia.
In esposizione al Palazzo Berzieri circa cento elementi tra ceramiche, vetri e un calco in gesso; preziosi ed inimitabili decori architettonici che con uno sguardo attento si possono tutti ritrovare incastonati sui muri interni ed esteri della residenza termale; mentre la lastra di vetro che reca RTS (Regie Terme Salsomaggiore) è un elemento decorativo riconoscibile su molte porte in legno che si affacciano sui corridoi.
La visita della collezione “Ceramiche Chini” dentro alle Terme Berzieri assicura al visitatore una esperienza unica e indimenticabile, da non perdere!
Per maggiori informazioni contattare lo IAT Palazzina Warowland, Piazza Berzieri
Tel - 0524.580211