Parma- Antica Spezieria di San Giovanni

La Spezieria è situata entro le mura del convento di San Giovanni.
Il museo aperto al pubblico nel 1959 rappresenta un esempio unico di farmacia cinque-seicentesca con affreschi e arredi lignei originari.Arricchiscono gli ambienti accessori originari e vasi di manifattura locale di epoche varie. Fondata e gestita dai Benedettini, rimase funzionante fino al 1776
E' possibile visitare tre sale con scaffalature del secolo XVI - XVII, con piccoli e grandi vasi, albarelli, fiaschette, boccali e mortai di artefici di diverso periodo e provenienza (Emilia, Savona, Venezia, in un periodo compreso fra XV e XVII secolo).
La Sala del Fuoco presenta il Banco delle Consegne con bilancia di precisione.
La Sala dei Mortai è affrescata nelle lunette con figurazioni di maestri della Medicina Antica (Galeno, Ippocrate, Esculapio, Avicenna).
La Sala delle Sirene, infine, presenta una raccolta di documenti di illustri maestri parmensi della medicina e della farmacopea.
Dalla Sala del Fuoco si accede ad un piccolo locale dotato di pozzo, alambicchi e oggetti vari necessari alla preparazione dei farmaci.
Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista borgo Pipa, 1/A 43121 Parma
Per maggiori informazioni clicca sul link: http://www.artipr.arti.beniculturali.it/htm/spezieria.htm