Parma - Museo Bodoniano, il più antico museo della stampa in Italia

RIAPERTO IL 18 APRILE 2015
Il Museo Bodoniano è il più antico museo della stampa in Italia, inaugurato nel 1963 in occasione del 150° anniversario della morte di Giambattista Bodoni, il tipografo piemontese che rese Parma capitale mondiale della stampa a partire dalla seconda metà del ‘700.
Il museo è stato istituito per custodire e conservare la suppellettile tipografico-fusoria e gli altri cimeli appartenuti all'officina di Bodoni e illustrarne l'opera per valorizzarne la figura e le collezioni. Promuove inoltre studi e ricerche nel campo dell'arte grafica e tipografica. Collocato nel seicentesco palazzo farnesiano della Pilotta (sede, a fine ‘700, dell' Officina e dell'abitazione di Bodoni), il museo è ospitato al terzo piano della Biblioteca Palatina,Dal punto di vista giuridico si tratta comunque di un ente autonomo.
Complesso monumentale della Pilotta Piazzale della Pilotta, 15 I-43121 Parma