Parma - Museo d'arte cinese ed etnografico

Due Musei In Uno
Il Museo è testimonianza dell’attenzione alle culture extraeuropee dell’Istituto che lo ha promosso. Fino a che i Saveriani sono stati presenti solo in Cina, essi hanno raccolto materiali di arte cinese:
collezione ceramiche
collezione bronzi
collezione dipinti
collezione di oggettistica in avorio, legno, pietra, giada,
collezione numismatica,
e tutta una serie di materiale eterogeneo di carattere etnografico: stampe, scarpette, timbri, lavapennelli, monili, soprammobili, paraventi, oggetti di uso quotidiano ecc…
Nella seconda metà del ‘900 si sono aggiunte tutte le altre raccolte: i pochi ma significativi oggetti della raccolta precolombiana, quella davvero importante ed unica dei Kayapò dell’Amazzonia e la vastissima collezione africana con oggetti che appartengono ai Temne, e Mende della Sierra Leone e ad una trentina di gruppi culturali del Congo Repubblica Democratica (Bembe, Buyu, Lega, Luba, Songye, Tchokwe e altri)
MUSEO D'ARTE CINESE ED ETNOGRAFICO
V.le San Martino, 8 - Parma (ITALIA) Tel. (+39) 0521.257337