Busseto - Casa Barezzi

Qui il giovane Giuseppe Verdi ebbe la sua prima formazione musicale ed affettiva.
La Casa fu di Antonio Barezzi, droghiere benestante e grande appassionato di musica, nonchè suocero di Verdi Al primo piano è visitabile il Salone, già sede della Filarmonica Bussetana fondata nel 1816 da Barezzi e Provesi, che si presenta nel suo aspetto tardottocentesco.
Gli arredi sono tutti originali: notevole il forte-piano Tomaschek viennese, acquistato da attorno al 1835, sul quale il giovane Verdi suonò a lungo, componendo nel 1844 l'opera I Due Foscari.
A lato si snoda una vasta esposizione iconografica di cimeli e documenti verdiani di notevole pregio.
Per maggiori informazioni vai sul sito del museo cliccando qui
PER LA TUA SOSTA A BUSSETO E DINTORNI
Guareschi Via Processione, 158 Roncole Verdi – 43011 Busseto (PR) Tel. 0524.92974 caffeguareschi@gmail.com info@alleroncole.it
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505