Fontanellato -Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci: La collezione

La collezione d’arte Eclettica e curiosa, la collezione d’arte rispecchia il gusto di Franco Maria Ricci. Si va dalla grande scultura del ’600 a quella neoclassica, da nature morte con teschi a busti e ritratti dell’epoca di Napoleone, dalla pittura romantica e popolare dell’800 alle eleganze di epoca Déco, artisti dallo stile forte coabitano con altri, interpreti minori mafedeli delle forme di una Civiltà.La Biblioteca 1200 volumi stampati da Giambattista Bodoni, molti dei quali dalle belle legature in marocchino, con le armi dei duchi di Parma, di Alberto di Sassonia, di Eugenio di Beauharnais e di Maria Luigia, tutti i libri curati da Alberto Tallone e tutti quelli di Franco Maria Ricci. A questo nucleo prezioso si affiancano oltre 15 mila volumi di storia dell’arte.
Mostre temporanee Altre stanze, oltre a quelle riservate al Museo e alla Biblioteca, accoglieranno mostre temporanee dedicate ad artisti sorprendenti e poco noti, maestri della scultura o della pittura, sia antichi sia moderni, e anche a oggetti di design e a fotografie.