Zibello - Museo della Civiltà Contadina Giuseppe Riccardi

Tra le "realtà culturali" della Bassa, il Museo della Civiltà Contadina "G. Riccardi" ha una sua singolare rilevanza. Istituito nel 1985, quando l'Amministrazione Comunale di allora mise a disposizione tutto il piano terreno dell'ala sud del vecchio ospedale di Zibello ed alcuni locali dell'ex convento dei Domenicani, il Museo accoglie una gran quantità di oggetti, in massima parte legati alla vita dei campi, raccolti quasi tutti nell'ambito territoriale del Comune di Zibello o di quelli limitrofi. Esso si presenta suddiviso in sezioni (cui corrispondono altrettante sale), in ciascuna delle quali trovano sviluppo singoli temi: a) la cucina; b) la "porta morta", (quell'ambiente tipico delle case rurali che serviva da tramite fra l'aia, la stalla e l'abitazione colonica), e) la cantina, d) le attività artigianali. Completano lo spazio destinato al museo un largo corridoio in cui è stato sistemato un esemplare di imbarcazione padana costruita artigianalmente proprio a Zibello. Una collocazione a parte trova un certo numero di reperti archeologici, di epoche diverse e di vario genere, rinvenuti lungo le sponde o sulle sabbie del Po, oppure, come le monete, nelle campagne durante i lavori agricoli.
INFORMAZIONI Museo della Civiltà Contadina Giuseppe Riccardi c/o ex convento domenicano, via Giacomo Matteotti, 10 43010 Zibello (PR) tel. 0524 939711 / 99532 info@comune.zibello.pr.it www.comune.zibello.pr.it