Strolghino di culatello

Lo strolghino è un piccolo salame, dal peso massimo di 1kg, da consumare "fresco", tipico della Bassa Parmense. E' prodotto con la carne ottenuta dalla rifilatura del Culatello che viene macinata, insaccata in un budello estremamente sottile per ridurre la stagionatura, in modo da poterlo consumare nel giro di 20 giorni. Molto magro, delicato e leggero nel gusto, essendo ottenuto da carni pregiate.
Va mangiato ancora morbido.
Il nome strolghino deriva dal dialetto strolga ovvero indovino. Questo nome non si sa se sia dovuto al fatto che è difficile "indovinare" la corretta stagionatura del salume o perchè lo strolghino essendo il primo salame pronto serviva, nel passato, per "indovinare" la corretta stagionatura dei salumi di pezzatura più grossa
A Zibello in occasione del "November porc" viene preparato uno strolghino gigante, strolghino che viene, poi, distribuito ai presenti
Attualmente il record di lunghezza è di 401, 50 metri