Escursione con guida a Grammatica
Corniglio
Dal paesino di Grammatica faremo un anello che ci porterà fino al Passo della Sisa, sul crinale che divide la Val Baganza e la Val Parma. per ritornare al punto di partenza.
Tra mulattiere, pascoli, querce e faggete scopriremo le tracce e parleremo del lupo. Sotto tutti gli aspetti, da quello culturale, sociale, alle sue caratteristiche e abitudini. Uno degli animali che crea più reazioni contrastanti.
Alla fine dell'escursione prenderemo le macchine e andremo a Bellasola, paesino a 15 minuti di strada, per incontrare la pastora Sara Simonetti che ci parlerà del mondo dei pastori, anche della sua esperienza nel gestire un gregge in pascoli con attorno il lupo.
Ritrovo alla chiesa di Grammatica (Corniglio). Da Parma, prendere la Strada Statale che porta a Corniglio, passando da Langhirano. Arrivati nel paese di Corniglio percorrerlo tutto e al bivio, alla sommità del paese, prendere a sinistra in direzione Sivizzo.
- Durata: 2 ore e mezza (comprese le soste)
- Difficoltà: Media (E)
- Dislivello: 300 m
Interesse naturalistico
Interesse panoramico
Interesse storico
Interesse geologico
Attrezzatura obbligatoria: Zaino con borraccia 1l d'acqua, giacca, pantaloni lunghi, impermeabile. Scarponi a caviglia alta con suola scolpita. Pranzo al sacco. Dispositivi di protezione individuale anti Covid-19 (mascherina e gel)
Consigliati: bastoncini da trekking
Organizzatore e Guida: Sentieri Aperti- Francesco Salton (Guida Ambientale Escursionistica)
Costi di partecipazione: Adulto 15 €, over 65 10 €, minorenni (6-17) 10 €, gruppo "Sentieri Aperti" 5 €
https://www.facebook.com/events/985667561925755
Per la tua sosta
C/o Ex Colonia Montana 43021 Corniglio Tel: 0521/881399