Giornata Internazionale della Donna 2025: il programma delle iniziative a Parma
Parma

Programma
Dal 1 al 31 marzo
Esposizione “Donne e motori ... non solo un affare maschile!”
In collaborazione con le associazioni Consiglio Nazionale donne Italiane, Panathlon, Associazione Mazziniana Italiana, Soroptimist Club di Parma e Zonta Parma.
Ideata da Adriana Balzarin, Vice Presidente Nazionale di Panathlon Distretto Italia.
Biblioteca Civica, Vicolo Santa Maria n. 5.
Sabato 1 marzo
Ore 17:00 - Conferenza "Donne per l’arte: Muse e Artiste"
Promossa dalla Comunità Solidale Parma (CSP) e Fidapa Bpw.
Ambulatorio San Moderanno, Via Trieste n. 108/A.
Ore 18:30 - Presentazione del libro "C’era la luna"
Serena Dandini presenta il suo ultimo romanzo.
Teatro Due.
Lunedì 3 marzo
Ore 18.00 – Proiezione del film "Isa Guastalla. Una vita"
Regia di Francesco Gallina e Alessandro Guatti, da un'idea di Francesco Gallina.
Cinema D’Azeglio
Martedì 4 marzo
Ore 16:00 - Conferenza "Amiche per sempre, l'evoluzione dell'amicizia femminile attraverso le età"
Promosso da Federmanager Minerva e Fidapa Parma.
Palazzo della Provincia di Parma, Stradone Martiri della Libertà n. 15.
Mercoledì 5 marzo
Ore 18:00 - Incontro online "Certificare la parità di genere"
Promosso da Provincia di Parma, Fidapa BPW, Federmanager Minerva, Consigliera di Parità della Provincia, Cpo Odcec.
Evento online per i Comuni aderenti al Filo di Arianna.
Dall’8 al 19 marzo
Mostra fotografica "She – Il mito della bellezza: libere oltre gli stereotipi”
Promosso dal Centro Antiviolenza di Parma e il Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua (Milano).
A Lostello, Parco della Cittadella.
Inaugurazione della mostra: 8 marzo, ore 17:30
Sabato 8 marzo
Ore 11:00 – Evento dedicato a Beatrice Cenci
Presentazione del libro “Io, Beatrice Cenci” con l’autrice Nicoletta Manetti.
Promosso dall’Istituto d’Arte Toschi.
Palazzo del Governatore.
Videoconferenza "1500-1600: Donne di Parma tra rappresentazioni sceniche e clausura"
Promosso da Festa Internazionale della Storia Parma.
A cura di Patrizia Raggio e Adriani Monica.
Online sul Canale YouTube della Festa Internazionale della Storia Parma.
Lunedì 10 marzo
Ore 18:00 - "Una donna per il teatro"
Conversazione con Cristina Ferrari, Direttrice della Fondazione Teatri di Piacenza, moderato dalle giornaliste Annamaria Ferrari e Mara Pedrabissi.
Promosso da Zonta International Club di Parma.
Novotel Parma Centro, Via Trento n. 9.
Martedì 11 marzo
Ore 10:00 - "Libera-Rima, Libera-Mente"
Laboratorio musicale condotto dal freestyler Fabio Dank rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Auditorium Toscanini.
Mercoledì 12 marzo
Ore 16:00 - Conferenza "Medicina ed equità"
A cura di Livia Ruffini, Primaria di Medicina Generale Ospedale di Parma
Promosso da Moica Parma.
Sede MOICA, Via Bandini n. 6.
Lo spazio delle donne. L’importanza della medicina di genere nella gestione di cura e terapia per il mondo femminile.
Giovedì 13 marzo
Ore 17:00 - "Donne che raccontano storie"
Reading di racconti autobiografici e memorie dall’antologia omonima e mostra di autoritratti di artiste.
A cura di Daniela Rossi.
Oratorio Novo della Biblioteca Civica.
Mercoledì 19 marzo
Ore 10:30 - "Un’altra storia? Senza violenza di genere si può!"
Evento conclusivo di un progetto contro la violenza di genere che ha coinvolto le scuole secondarie di secondo grado.
Promosso da W4W APS.
Cinema Astra.
Sabato 22 marzo
Ore 16:30 - Premio "Una mimosa per l'ambiente" – 33esima edizione
Consegna del premio a Federica Gasbarro, scienziata, Green Influencer e attivista contro i cambiamenti climatici.
Promosso da ADA - Associazione Donne Ambientaliste.
Auditorium di APE Parma Museo, Via Farini n. 32/A.
"Al femminile. Voci di donne tra musica, libertà e sapere".
Rassegna a cura della Presidenza di Proges.
Maggiori dettagli su www.progesmag.it
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765