Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Maurizio Trapelli, fondatore del Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane e testmonial AVIS come Dsevod

Maurizio Trapelli, fondatore del Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane e testmonial AVIS come Dsevod

Maurizio trapelli si raconta: 

 

"Nel mese di gennaio del 2010, sono stato invitato come maschera di Parma, al carnevale di Varallo (VC) e in quella occasione mi sono trovato in una atmosfera fantastica che non conoscevo:  il mondo delle maschere italiane. Persone appartenenti ad Associazioni come la Famija Pramzana che sostengono e interpretano questo ruolo. Conoscevo le maschere della Commedia dell'Arte, come Pulcinella, Arlecchino, Gianduia, ecc.  ma non conoscevo l'esistenza tante altre maschere allegoriche e folkloristiche, che rappresentano le Tradizioni, le Tipicità del proprio territorio. In pratica la Cultura popolare italiana. Da li è nato il mio sogno di far conoscere ai parmigiani questa realtà. Nei giorni 19 e 20 maggio del 2012, sono venute a Parma circa 120  maschere. L'idea   è stata  talmente condivisa da queste  maschere, che mi  hanno  convinto  di ripeterla anche  negli  anni successivi. Così anno dopo anno siamo arrivati alla nona edizione, portando a Parma nell'ultima edizione, circa 300 maschere. Nell'evento del 2015, abbiamo creato il Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane, che riuniscono rappresentanti di 14 Regioni italiane, con lo scopo di fare un censimento di tutte le maschere note e meno note e ufficializzarle in un registro. Ci siamo iscritti all'albo delle APS della Regione Emilia-Romagna. Grazie alla collaborazione del Vice-Presidente dell'Assemblea Legislativa, è stato pubblicato con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna il primo libro-registro delle maschere italiane, curato dal critico d'Arte prof. Marzio Dall'Acqua. Il giorno sette novembre del 2018, grazie all'interessamento del Vescovo di Parma Monsignor Solmi e didon Mauro parroco della parrocchia di San Leonardo, ho portato in Vaticano all'Udienza di Papa Francesco, circa 400 persone tra maschere e accompagnatori. La copertina del libro, ricorda quell'importante avvenimento.

   AVIS

   Ai tempi della mia giovinezza, l'importanza di donare il sangue non era conosciuta come oggi. Ho capito successivamente quanto è importante questo gesto e la mia prima donazione l'ho fatta quando ormai avevo trent'anni. Ho donato fino a 65 anni, diventando nel 2008 su invito dell'allora Vice-Presidente Doriano Campanini, testimonial dell'AVIS Comunale come Dsèvod. Ma ho capito ancor di più l'importanza di questo valore, quando il 14 maggio del 2012 sono stato operato d'urgenza per un tumore all'intestino e il miofisico era talmente debilitato, che per affrontare questo intervento ho avuto bisogno di tre sacche di sangue. Senza quelle..."

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca