-
Alcide Carpana, il grande musicista di origini felinesi Nato al “Gallo”, una località nel comune di Felino, vicino a Barbiano, nel 1923, Alcide Carpana, pur provenendo da una famiglia modesta, frequentò il Conservatorio e lo avrebbe certamente finito senza...
-
Beppe Massari, studioso e redattore di «Aurea Parma» Giuseppe Massari, per tutti “Beppe nato a Parma nel 1930 – la famiglia era di Torrechiara – Massari ha sempre preso parte attivamente alla vita civile e politica del suo tempo con spirito critico e con...
-
Enrico Maletti: il dialetto "come missione" Enrico Maletti nasce il 25 Agosto 1950 a Parma. La sua numerosa famiglia per hobby si dedica ad allestire scenette dialettali e il piccolo Enrico, sin dalla più tenera età mostra doti artistiche...
-
Giovanni Scarica "Il re della torta fritta" Un grembiule (incredibilmente) sempre immacolato e quell’ironia buona che scaldava la voce roca. Ecco la «divisa» di una vita di Giovanni Scarica, Gianni per tutti, il re della torta fritta, orgoglioso...
-
Maurizio Trapelli, fondatore del Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane e testmonial AVIS come Dsevod Maurizio trapelli si raconta: "Nel mese di gennaio del 2010, sono stato invitato come maschera di Parma, al carnevale di Varallo (VC) e in quella occasione mi sono trovato in una atmosfera fantastica...
-
Pier Luigi Pizzi, architetto innamorato del teatro, regista, scenografo, costumista Pier Luigi Pizzi è nato Milano il 15 giugno 1930Scenografo, costumista, regista, ma prima di tutto architetto innamorato del teatro, spazio fisico e al contempo di impegno artistico ed etico, incontra...
-
“FACIO”, AL SECOLO DANTE CASTELLUCCI COMANDANTE PARTIGIANO “FACIO”, AL SECOLO DANTE CASTELLUCCI (SANT’AGATA DI ESARO / COSENZA 1920 - ZERI * / MASSA 1944): UN VALOROSO COMANDANTE PARTIGIANO CRUDELMENTE GIUSTIZIATO ALL’ALBA DEL 22 LUGLIO 1944 DAI SUOI COMPAGNI...