A Parma “I sentieri dei ricordi. Riflessioni sul declino cognitivo e possibili azioni di prevenzione”
Mercoledì 10 settembre 2025
Parma

Mercoledì 10 settembre 2025 - ore 17
APE Museo di Parma, via Farini 32/a
Dalla fragilità cognitiva alla demenza, dal valore della memoria alla conservazione dei ricordi
per rimanere se stessi. Un incontro tra arte, scienza e sensibilizzazione.
---
Arte e scienza si incontrano per riflettere sul valore della memoria. Nasce così “I sentieri dei
ricordi. Riflessioni sul declino cognitivo e possibili azioni di prevenzione”, in programma
mercoledì 10 settembre 2025 dalle ore 17, presso l’APE Museo di Parma, in via Farini 32/a.
Un evento che mette in dialogo l’approccio medico-scientifico e quello artistico per sensibilizzare il
pubblico sul tema delle malattie neurodegenerative, con un focus su declino cognitivo e demenza.
L’iniziativa è promossa da una cordata di associazioni: AIDM (Associazione Italiana Donne
Medico); AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani); FIDAPA BPW (Federazione Italiana
Donne, Arti, Professioni, Affari); Federmanager Minerva; Libera la ricerca; W4W - Women for
Women Parma; Croce Rossa Parma. Con il patrocinio di: Comune di Parma; Provincia di Parma,
Università degli studi di Parma; Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Parma. Si svolge
presso l’APE Museo, grazie all’ospitalità di: Fondazione Monteparma.
IL PROGRAMMA
La serata prevede tre momenti. Si aprirà con l’inaugurazione alle 17.00 della mostra fotografica “La
ricerca” di Fiammetta Mamoli, che indaga il legame tra memoria e identità attraverso un percorso
di oltre venti immagini intense e poetiche (aperta fino al 17 settembre – ingresso gratuito).
A seguire, la presentazione del volume “I sentieri dei ricordi” (MUP Edizioni), a cura della
prof.ssa Olimpia Pino, psicologa e docente al Corso di Laurea Magistrale in Psicobiologia e
neuroscienze cognitive dell'Università di Parma, che approfondisce i meccanismi della memoria, i
processi di oblio e le strategie di prevenzione e riabilitazione cognitiva.
Il cuore dell’incontro sarà il confronto con esperte del settore, che offriranno un’ampia
panoramica su prevenzione, diagnosi e impatto sociale del declino cognitivo:
Prof.ssa Annalena Venneri, neuropsicologa e docente presso il Dipartimento di Medicina e
Chirurgia dell’Università di Parma
Dott.ssa Elisa Ferrari, psicologa e psicoterapeuta
Modera l’incontro la giornalista Rosaria Frisina. Ampio spazio sarà dedicato al dialogo con il
pubblico.
ALCUNI DATI
L’aumento dell’aspettativa di vita espone un numero crescente di persone ai fattori di rischio legati
all’età. La malattia di Alzheimer colpisce circa il 5% degli over 60, con una maggiore incidenza
nel sesso femminile. Un numero destinato a crescere, in parallelo all’invecchiamento della
popolazione. Si tratta di patologie non guaribili, che coinvolgono non solo la persona, ma anche la
famiglia e l’intera società. È quindi fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza —
individuale e collettiva — sulle possibilità di prevenzione.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765