CAROLYN CARLSON_ISLANDS all' ARENA SHAKESPEARE, PARMA
Venerdì 4 luglio 2025
Parma - Teatro Due

Arena Shakespeare, Teatro Due Parma
4 luglio ore 21.30
RAGE (ANTEPRIMA NAZIONALE)
coreografia Carolyn Carlson
interpreti Sara Orselli & Juha Marsalo
musica originale Mieskuoro Huutajat
produzione Carolyn Carlson Company
WIND WOMAN
coreografia Carolyn Carlson
interpretazione Céline Maufroid
musica originale Nicolas de Zorzi
luci Guillaume Bonneau
produzione Carolyn Carlson Company con il sostegno di Teatro San Carlo, Napoli
THE SEVENTH MAN
coreografia Carolyn Carlson
interprete Riccardo Meneghini
musica dal vivo o registrata Guillaume Perret
luci Guillaume Bonneau
co-produzione Carolyn Carlson Company – Théâtre Georges Leygues, Villeneuve sur lot
MANDALA
coreografia Carolyn Carlson
interpretazione Sara Orselli
musica Michael Gordon Weather 1
costumi Chrystel Zingiro
luci Guillaume Bonneau
produzione Carolyn Carlson Company in collaborazione con l’Atelier de Paris-CDCN
Parma - Carolyn Carlson, stella della coreografia mondiale e Leone d’oro alla Biennale di Venezia 2006, presenta con i danzatori della sua Carolyn Carlson Company Islands, una suite di quattro brevi coreografie, assoli e passi a due ispirati dagli elementi della natura e dai comportamenti umani, in scena all’Arena Shakespeare di Fondazione Teatro Due di Parma il 4 luglio alle ore 21.30.
Islands è composto da isole, quattro piccoli gioielli, fedeli all’approccio, rimasto invariato nel tempo, che la Carlson ha del suo lavoro, ovvero una danza profondamente legata alla filosofia e alla spiritualità. Le sue opere sono poesie visive che testimoniano un pensiero squisitamente poetico e danno vita a una forma d’arte completa, in cui il movimento occupa un posto privilegiato.
Punta di diamante del programma è il debutto in prima nazionale di Rage, in cui il Mieskuoro Huutajat, un coro urlante composto da 20 a 40 finlandesi, sarà la colonna sonora di un nuovo duetto per i ballerini a lei più vicini, Juha Marsalo e Sara Orselli. Carolyn Carlson apprezza particolarmente il «tocco di follia» e lo strano e assurdo contrasto creato da questo coro composto grandi uomini imperturbabili in giacca e cravatta che urlano le loro canzoni con la massima serietà. Juha e Sara, che collaborano con la coreografa da 25 anni, in Rage evocano la dualità presente nell’uomo, lo yin e lo yang, l’oscurità e la luce. Unificando l’armonia dell’Unità. Wind Woman è una esplorazione dei sentimenti effimeri: per questo solo, Carolyn Carlson ha chiesto alla danzatrice Céline Maufroid di ascoltare i respiri che ci circondano e quelli che provengono dall’interno del nostro corpo. Ogni essere umano, attraverso il respiro, rappresenta una macchina del vento. Wind Woman invita ciascuno ad ascoltare, a percepire il respiro del mondo così come il proprio.
Simbolo della perfezione umana e dell’unione degli opposti, universalmente riconosciuto come il numero sacro per eccellenza, il numero sette evoca le nozioni di cambiamento dopo un ciclo compiuto e di rinnovamento positivo. Indica anche il completamento e la totalità. Sull’esempio di questa cifra altamente simbolica, in The seventh man Riccardo Meneghini, ballerino proteiforme, è l’interprete ideale per evocare le piccole morti e le rinascite con le quali ogni essere umano si confronta durante la sua vita.
Un cuore che batte, infondendo vita a un corpo che si muove, ondeggia e ruota. Mandala cattura lo spettatore con il suo ritmo ipnotico, sapientemente accompagnato dalla potente musica di Michael Gordon. Al cerchio dell’ensō, il cerchio della calligrafia giapponese che simboleggia sia l’universo che il gesto artistico perfetto, si può aggiungere anche il riferimento ai crop circles, quelle figure geometriche circolari visibili dall’alto in alcuni campi di grano. Sotto un alone di luce, Sara Orselli gioca con lo spazio, che al tempo stesso limita e alimenta il suo movimento: un movimento quasi bestiale, a tratti meccanico, spesso spezzato, che ruota e si lancia a tutta velocità.
Informazioni e biglietteria: tel. 0521/230242, biglietteria@teatrodue.org
Fondazione Teatro Due sui social media:
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765