Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Festival Verdi al Teatro Verdi di Busseto: Macbeth

Sabato 27 settembre 2025
Sabato 4 ottobre 2025
Giovedì 9 ottobre 2025
Venerdì 17 ottobre 2025
Busseto
Festival Verdi al Teatro Verdi di Busseto:  Macbeth

Verdi e Shakespeare

Il Festival Verdi compie 25 anni e pone al centro di questa speciale edizione il tema del rapporto di Giuseppe Verdi con William Shakespeare. “Parlare di Verdi per noi italiani è come parlare del padre” scrive Massimo Mila. A sua volta Verdi, nelle sue lettere, chiama il sommo drammaturgo inglese “papà Shakespeare”, rivelando un legame che va molto oltre l’incontro tra due grandi uomini di teatro. Il programma del Festival vuole offrire l’occasione di approfondire questa relazione, declinandola al presente.

Macbeth (1847 e 1865), Otello (1887) e Falstaff (1893) sono le tre opere di Verdi che attraversando il XIX secolo ne hanno seguito l’evoluzione. Entrando nella profondità della psiche, hanno proiettato in avanti la drammaturgia verdiana, anticipando temi e forme che saranno propri del decadentismo e dell’espressionismo.

Tra le fonti letterarie che lo hanno ispirato, da Schiller a Hugo, è con Shakespeare che Verdi raggiunge gli esiti drammaturgici più compiuti. Così insieme al Gala Verdiano, imperniato su Luisa Miller e Rigoletto, e alla Messa da Requiem, che testimonia la profonda ammirazione per Manzoni, fulcro del Festival sono le nuove produzioni di Otello e Macbeth (1847), realizzate nei laboratori del Teatro Regio, il riallestimento di Falstaff e i percorsi tracciati da Ramificazioni. Stimolante e imprescindibile l’intreccio con il Verdi Off, festival nel festival che celebra la sua X edizione, portando il teatro fuori dal teatro incontro a pubblici sempre nuovi.

Vi aspettiamo per vivere ogni giorno l’emozione unica della musica di Verdi nelle terre del Maestro.

 

Giuseppe Verdi

Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, da William Shakespeare.

Versione 1847 edizione critica a cura di David Lawton, The University of Chicago Press e Casa Ricordi.

Prima rappresentazione il 14 marzo 1847 al Teatro della Pergola di Firenze.

 

Date

Teatro Giuseppe Verdi di Busseto

Sabato 27 settembre 2025, ore 20.00

Sabato 4 ottobre 2025, ore 20.00

Giovedì 9 ottobre 2025, ore 20.00

Venerdì 17 ottobre 2025, ore 17.00

Prova Aperta giovedì 25 settembre 2025, ore 20.00

Durata 3 ore, compreso un intervallo.

 

Cast

Macbeth

DAVIDE LUCIANO

Banco

ADOLFO CORRADO

Lady Macbeth

MARILY SANTORO/MARIA CRISTINA BELLANTUONO

La dama di Lady Macbeth

MELISSA D’OTTAVI*

Macduff

MATTEO ROMA

Malcolm

FRANCESCO CONGIU*

Un medico

EMIL ABDULLAIEV

Domestico, Sicario e Prima Apparizione

MATTEO PIETRAPIANA*

*già allievi dell’Accademia Verdiana

 

Direttore Francesco Lanzillotta

Regia Manuel Renga

Scene e costumi Aurelio Colombo

Luci Emanuele Agliati

Coreografia Paola Lattanzi

ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA

CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Maestro del coro Martino Faggiani

 

Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma

Spettacolo con sopratitoli in italiano e in inglese

 

 

Servizio Navetta

Il Teatro Regio di Parma, insieme al Mobility Partner Tep, offre un servizio navetta A/R per gli spettacoli presso il Teatro Verdi di Busseto nei giorni di spettacolo, al costo di 13,00€ + costi di servizio pari a 2,09€, per una spesa totale a carico dello spettatore di 15,09€.

Tutte le corriere partiranno di fronte al Teatro Regio due ore prima l’inizio dello spettacolo. Gli spettatori saranno invitati a presentarsi con congruo anticipo. La corriera per il ritorno partirà 20 minuti dopo la fine della recita a partire dalla medesima fermata utilizzata all’andata.

Per informazioni e prenotazioni biglietteria@teatroregioparma.it

 

Bus navetta per Busseto, Macbeth, premiére 27.09.25, ore 18.00

Bus navetta per Busseto, Macbeth 4.10.25 ore 18.00

Bus navetta per Busseto, Macbeth 09.10.25 ore 18.00

Bus navetta per Busseto, Macbeth 17.10.25 ore 17.00

 

Per maggiori informazioni clicca qui

#regioparma #spettacoliparma #operalirica #parma

 

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476



 

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 



 

Busseto
Pubblicato il 16/08/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca