IL PALIO DELLE CONTRADEA SAN SECONDO PARMENSE
Domenica 1 giugno 2025
San secondo parmense - San Secondo Parmense

DOMENICA 1° GIUGNO IL PALIO DELLE CONTRADE SARÀ NUOVAMENTE PROTAGONISTA A SAN SECONDO PARMENSE,
AFFASCINANTE BORGO EMILIANO LEGATO AL NOME DEL CASATO DEI ROSSI
Svelati i nominativi dei titolari e riserve, regolarmente accreditati dalle Contrade: Bureg di Minén, Castell’Aicardi, Dragonda, Grillo, Prevostura e Trinità
Il Palio delle Contrade sarà nuovamente protagonista a San Secondo Parmense, affascinante borgo emiliano legato al nome del potente Casato dei Rossi, nobile famiglia strettamente imparentata con i Medici e i Gonzaga, i cui possedimenti si estendevano dal Po all’Appennino.
Come da regolamento, il 15 marzo è scaduto il termine per la trasmissione delle impegnative di Giostra dalle sei Contrade Bureg di Minén, Castell’Aicardi, Dragonda, Grillo, Prevostura e Trinità per la 35° edizione del Palio delle Contrade, in programma domenica 1° giugno nell’Arena Del Grosso di San Secondo Parmense e dedicato anche alle celebrazioni dei 555 anni della Parrocchia di San Secondo Parmense. Il Palio delle Contrade è organizzato dall’omonima associazione col patrocinio di Comune di San Secondo Parmense, Regione Emilia - Romagna, Aerrs, ed il sostegno di diversi sponsor.
Questi i nominativi dei titolari e riserve, regolarmente accreditati dalle contrade che si contenderanno il 35 Palio delle Contrade di San Secondo Parmense:
• Contrada Bureg di Minén Alberto Liverani di Faenza (Ra) e Jonathan Amadori di Forlì
• Contrada Castell’Aicardi Lorenzo Desimone di Bibbiano (Re) esordiente
• Contrada Dragonda Guido Gentili di Sarteano (Si) e Michele Cappelletti di Sarteano (Si)
• Contrada Grillo Tommaso Suadoni di Amelia (Tr) esordiente e Francesco Matticari di Narni (Tr) esordiente
• Contrada Prevostura Vittorio Guidolin di Monselice (Pd) esordiente e Daniel Bertazzo di Este (Pd) esordiente
• Contrada Trinità Filippo Fardelli di Arezzo e Giulio Vedovini di Arezzo esordiente
L’ambito drappo del Palio quest’anno sarà realizzato dalla prof.ssa Aurora Cubicciotti del Liceo Artistico Statale Paolo Toschi di Parma, mentre alcune classi del Liceo Artistico parteciperanno al bando per la realizzazione della pergamena che andrà in premio ai vincitori della Disfida dell’Aquila e del Leone di sabato 24 maggio 2025. E se il primo classificato dei bozzetti diventerà la pergamena per la disfida dell'aquila e del leone, il secondo invece sarà attribuito quale dono alla Contrada vincitrice della gara musici/sbandieratori che si terrà sempre il 24 maggio (area antistante la Rocca dalle 18.00), mentre il terzo classificato andrà in premio alla Contrada vincitrice della gara dei giochi di un tempo, in programma domenica 25 maggio, nella piazza della Rocca, dopo l’evento della svelatura del drappo.
Il Palio delle Contrade di San Secondo è un appuntamento imperdibile per i tanti appassionati: ripropone i festeggiamenti avvenuti nel 1523, in occasione del matrimonio tra il Conte Pier Maria Rossi e Camilla, figlia di Giovanni Gonzaga di Vescovato e cugina del futuro duca di Mantova Federico II. Tanti i nobili signori furono invitati alla festa, e a San Secondo i figuranti indosseranno i panni, oltre che degli sposi, anche di personaggi illustri tra i quali spiccava Giovanni Medici fratello della Marchesa Bianca e zio di Pier Maria e Pietro Aretino sempre al seguito dell’amico Giovanni (detto delle Bande Nere).
La spettacolare rievocazione, sempre molto partecipata, riporta per una settimana dal 24 maggio al 1 giugno 2025 il borgo di San Secondo Parmense alla memoria di quei tempi fastosi e cavallereschi grazie al corteo in costume, alle strade imbandierate, ai banchetti, alle cene e alle cerimonie rinascimentali. Nell’occasione la rinomata spalla di San Secondo (Presidio Slow Food) regina della festa, verrà dispensata in occasione dei pasti, abbondantemente innaffiata dal vino Fortana. Arricchiscono il Palio il mercato rinascimentale, spettacoli di musici e sbandieratori, duelli di spade, accampamenti militari e Ie visite notturne alla splendida Rocca dei Rossi.
PALIO DELLE CONTRADE DI SAN SECONDO
Tutto il programma in aggiornamento su
INFO: www.paliodellecontrade.com paliodellecontradessecondo@gmail.com
https://www.instagram.com/paliodellecontradesansecondo/
https://www.facebook.com/paliosansecondo
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765