Parma - Stagione Teatrale del Teatro del Tempo 2025/2026
Sabato 25 ottobre 2025 - Domenica 26 ottobre 2025
Sabato 8 novembre 2025 - Domenica 9 novembre 2025
Venerdì 14 novembre 2025 - Sabato 15 novembre 2025
Sabato 29 novembre 2025
Venerdì 13 febbraio 2026 - Sabato 14 febbraio 2026
Venerdì 6 marzo 2026 - Sabato 7 marzo 2026
Parma

Al via la 27esima Stagione Teatrale del Teatro del Tempo
Il cartellone 2025/2026 prevede sei spettacoli e un laboratorio teatrale
L'offerta prevede quest'anno sei titoli e un laboratorio teatrale tenuto da Massimiliano Sozzi. Un corso rivolto a ragazzi e adulti con e senza esperienza.
La stagione parte il 25 e 26 ottobre con Le Belle Bandiere – Canto per la vita diPasolini, attraverso letture, poesie e canzoni, Miriam Camerini e Rocco Rosignolicelebrano la vita e l'opera di Pier Paolo Pasolini, a cinquant'anni dalla morte; la programmazione prosegue l’8 e 9 novembre con I Giocatori, dialoghi in tre atti per tre giocate con finale, un'azione teatrale e metateatrale determinata dal gioco, dagli attori, dai giocatori e dai dialoghi, ideata, scritta, diretta e interpretata da Carlo Ferrari con la partecipazione di Savino Paparella.
Il 14 e 15 novembre Dondolati dal vagone. Storie di treni, di e con Mattia Toscani, che insieme a Agata Pedretti, racconta storie dove il treno è il protagonista, metafora, analogia, simbolo.
Seguirà lo spettacolo unico di Christian Poggioni, il 29 novembre, Tradimenti. DaErodoto a Totò, un inaspettato e incalzane viaggio, che alterna atmosferedrammatiche, comiche e poetiche, alla scoperta del tradimento nella storia, nella letteratura e nella vita di ognuno di noi.
Il 2026 si apre con Storie da Bar, il 13 e 14 febbraio, tratto da Bar Sport e da il barsotto il mare di Stefano Benni, di e con Andrea Lupo che mette in scena un tripudiodi personaggi meravigliosi, divertenti, folli e poetici, in un regno misterioso di variaumanità.
A chiudere la stagione, il 6 e 7 marzo, è Smart Work una riflessione sul tempo e lasocietà, scritta da Gianluca Vetromilo e Armando Canzonieri, diretta da GianlucaVetromilo e interpreta da Francesco Rizzo, che racconta una giornata come tante, alleprese con quel mostro sacro chiamato “lavoro”, con la falsa speranza di poter trasformare il “sopravvivere” in “vivere”.
Per informazioni: 340 3802940 - www.teatrodeltempo.it
STAGIONE TEATRALE 2025 – 2026
25 ottobre 2025, ore 21.00
26 ottobre 2025, ore 17.00
LE BELLE BANDIERE Canto per la vita di Pasolini di e con Rocco Rosignoli e
Miriam Camerini.
8 novembre 2025, ore 21.00
9 novembre 2025, ore 17.00
GIOCATORI Dialoghi in tre atti per tre giocate con finale ideazione, scrittura e
regia di Carlo Ferrari, con Carlo Ferrari e Savino Paparella, tecnica e luci Erika
Borella, produzione L.O.F.T. / Progetti&Teatro.
13 e 14 novembre 2025, ore 21.00
DONDOLATI DAL VAGONE. Storie di treni racconto teatrale di Mattia Toscani
con Mattia Toscani e Agata Pedrelli.
29 novembre 2025, ore 21.00
TRADIMENTI da Erodoto a Totò diretto e interpretato da Christian Poggioni.
13 e 14 febbraio 2026, ore 21.00
STORIE DA BAR tratto da "Bar Sport" e "Il bar sotto il mare" di Stefano Benni, di e
con Andrea Lupo, una produzione Teatro delle Temperie, con il sostegno della
Regione Emilia – Romagna.
6 e 7 marzo 2026, ore 21.00
SMART WORK di Gianluca Vetromilo e Armando Canzonieri, regia Gianluca
Vetromilo, con Francesco Rizzo, musiche Francesco Ferlaino / Jvas, produzione
Mammut Teatro in collaborazione con Primavera dei Teatri.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765