Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

UN INCONTRO DEDICATO ALLA MONTAGNATERAPIA E DUE APPUNTAMENTI AL CINEMA PER L’ULTIMA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Parma
UN INCONTRO DEDICATO ALLA MONTAGNATERAPIA E DUE APPUNTAMENTI AL CINEMA PER L’ULTIMA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

 

 

All’insegna della promozione del benessere e della sostenibilità: alle 15 alla biblioteca dei Paolotti, alle 18 e alle 21 al D’Azeglio

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 chiude domani venerdì 23 maggio con tre appuntamenti nel segno della promozione di inclusione, benessere e sostenibilità.

 

Alle 15, nella biblioteca dei Paolotti, si svolgerà l’incontro In alta quota: accessibilità della montagna e “montagnaterapia”, dedicato all’approccio terapeutico e riabilitativo che utilizza l’ambiente montano e le iniziative collegate come strumento per promuovere il benessere fisico e mentale.

Le attività possono includere escursioni, trekking, arrampicata, orientamento e attività di gruppo, adattate alle esigenze specifiche delle persone partecipanti. La montagnaterapia è utilizzata in diversi ambiti, dalla salute mentale alle disabilità fisiche e cognitive, dalle dipendenze al disagio sociale, con l’obiettivo di migliorare l’autostima, la fiducia in se stessi, la gestione dello stress, la socializzazione e la qualità della vita.

I relatori dell’incontro saranno Roberto Zanzucchi, Gianfranco Berté e Federico Rossetti, Presidente, Vicepresidente e componente del CAI Parma, e Matteo Tonna, docente di Psichiatria dell’Università di Parma. Modererà Dolores Rollo, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e Direttrice del Centro Accoglienza e Inclusione dell’Università di Parma. 

 

Corti (e) sostenibili: tre film sulla sostenibilità e l’accessibilità saranno al centro dell’appuntamento delle 18 al cinema D’Azeglio.

Tre cortometraggi legati al tema della montagnaterapia, dell’inclusione e dell’accessibilità all’interno di istituzioni culturali, della sostenibilità montana. Un trittico di sguardi che spazia attraverso diverse anime dell’accessibilità e della sostenibilità.

1. Paesaggio rifugio (di Michele Trentini, Andrea Colbacchini, Italia 2023, 44 minuti) indaga il ruolo dei rifugi d’alta quota come presidi della sostenibilità ambientale, ecologica, turistica nell’ecosistema alpino.

2. Cambiamenti in quota (di Alessandro Beltrame, Italia 2023, prod. CAI, 22 minuti), commissionato e prodotto dal CAI nazionali, è un cortometraggio che presenta e indaga le attività di montagna terapia di diverse sedi CAI in tutto il Paese.

3. The Joy of Life (Videoateneo Lab, CAPAS, Fondazione Toscanini, Italia, 2025). Ripercorrendo, attraverso lo sguardo dei suoi protagonisti, il laboratorio teatrale Let’s PASS, rivolto a persone con disabilità e offerto dalla Fondazione Toscanini, il film racconta la settimana di prove che gli artisti hanno affrontato in vista dello spettacolo teatrale.

Moderatore dell’appuntamento sarà Paolo Villa, ricercatore in Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali all’Università di Parma e referente del Festival per l’Ateneo.

 

Infine, sempre al cinema D’Azeglio, alle 21, verrà proiettato il film-documentario La pantera delle nevi, di Marie Amiguet, Vincent Munier (Francia 2021).

Il film è ambientato su un altopiano innevato in Tibet, dove il fotografo naturalista Vincent Munier e l’autore Sylvain Tesson sono alla ricerca di uno dei più grandi e rari felini della Terra. Il loro è percorso umano e mistico composto da interrogativi, dubbi, nuovi traguardi e nuove consapevolezze.

Moderatore dell’appuntamento sarà Paolo Villa.

 

 A Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile è organizzato dall’Università di Parma con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma, della RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e dell’Alleanza EU GREEN.

 

Info: uopublicengagement@unipr.it

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 

Parma
Pubblicato il 22/05/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca