Parma - Percorso museale dell' Ordine Costantiniano

Il Museo è situato nel cuore di Parma e partendo dalla splendida Basilica Magistrale di Santa Maria della Steccata (la chiesa con gli affreschi del Parmigianino), proprietà dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, accompagna il visitatore attraverso un vero e proprio percorso d’arte e storia, che parte dal Sepolcreto dei Duchi Borbone e Farnese costruito per volere di Maria Luigia nel 1823; si procede poi con la Sagrestia Nobile, capolavoro seicentesco di ebanisteria in cui sono conservati preziosissimi argenti e paramenti sacri eccezionalmente ricamati; si arriva alla ricca quadreria in cui sono esposti dipinti realizzati tra il XVI - XVIII sec. ed infine si giunge alla sala dedicata ad oggetti e ricordi risalenti al periodo farnesiano e borbonico: bozzetti per le divise dei Cavalieri Costantiniani, la camicia di Luigi XVI indossata al patibolo, il manto nuziale della Principessa Maria Luisa di Borbone, in più stemmari, acquerelli, decorazioni e memorie storiche rare e curiose.
Per informazioni particolareggiate clicca sulla sezione desiderata
Pittorico con gli affreschi del Parmigianino
Museo Costantiniano della Steccata
Via Dante, 8/A - 43121 Parma
Per informazioni, prenotazioni e costo biglietti: tel. 0521/282854 - 0521/234937
Mail: ordine_costantiniano2@gmail.com
ORARI:
Lunedi - venerdi: 9.30/12 – 15.30/18
Sabato e domenica: 15.30 -18.00
Luglio e agosto: lunedi – venerdi: 9.30 – 12.00
Aperto dal 1° marzo al 30 novembre
(Nel perido di chiusura invernale e nel periodo estivo si potranno prenotare visite guidate per gruppi di almeno 10 persone chiamando minimo tre giorni prima).