Bazzano - Museo Uomo Ambiente

Immaginate un luogo dove il tempo si è fermato.
Dove il giorno scorre lento e il ritmo della vita è scandito da quello della natura.
In quel luogo ogni cosa è presente anche se non c’è più, e il passato ritorna, nella fiamma di un camino o nel canto di chi ne ha conservato la memoria.
Così ritornano gli strumenti, i mestieri, così ritornano i cicli vitali, così ritorna la gente…
Il Museo Uomo Ambiente. Il territorio nel tempo di Bazzano è stato inaugurato il 14 dicembre 2003, all’interno di una casa torre del 1200, posta nel centro storico del paese. Nel 2009 ha ricevuto dalla regione Emilia Romagna, il riconoscimento di Museo di Qualità.
L’attività del museo è curata e gestita dal Gruppo Culturale “Il Camino” che ha avuto in convenzione dal Comune di Neviano Arduini i locali restaurati ed ha sviluppato il progetto di un museo in cui fare entrare non solo gli oggetti della civiltà contadina, ma anche il territorio, il paesaggio, l’uomo
Gli allestimenti attuali sviluppano il percorso della lavorazione della canapa e quello sulla cultura del vino
Si tratta di montaggi museali che coinvolgono non solo sul piano conoscitivo, ma compromettono la sfera delle sensazioni, permettendo al visitatore, sia esso bambino o adulto, di potersi creare la propria narrazione attraverso un rapporto interattivo con ciò che vede, tocca, usa, assapora, ascolta….
Museo Uomo Ambiente. Il territorio nel tempo
Via Borgo, 2
43024 Bazzano (Parma)