Fidenza - 12 FEBBRAIO 1601 BORGO SAN DONNINO DIVENTA CITTÀ E LA COLLEGIATA DI SAN DONNINO È CATTEDRALE

"Il 12 febbraio 1601 nel concistoro segreto, il papa Clemente VIII, su richiesta formale del cardinale Alfonso Gesualdo, eresse Borgo San Donnino a città e la collegiata di San Donnino a cattedrale, direttamente soggetta alla Sede apostolica" ( " Storia di Fidenza", Aimi e Copelli, pag.163).
"Il territorio di San Donnino era posto tra la città di Parma e Piacenza sulla via Claudia, detta Romana. L'aria era buona e piacevole, intorno un cinto di mura con sette baluardi. Vi si trova una rocca forte, ben munita con presidio di soldati e un governatore. Ha più di ottocento case, comode e dignitose, con due
Piazze spaziose e strade diritte, larghe e piane. Nella facciata della collegiata di San Donnino sono scolpite molte cose antichissime, tra cui la consacrazione fatta da un pontefice con l'assistenza di Carlo Magno.
Gli uomini vi si conservano molto sani e si riducono alla vecchiaia sino all'ottantesimo e novantesimo anno..."