Corniglio - Cippo commemorativo dei Caduti sotto il piombo nazifascista

Località Piana Sorana di Ballone (Corniglio)
Drammatici effetti del grande rastrellamento dell’estate 1944: “L’azione dei tedeschi investe crudamente l’inerme popolazione. A Traversetolo, il primo luglio, sono rastrellati circa 400 civili e avviati a vicini campi di concentramento. Vengono poi in buona parte rilasciati, salvo non pochi ritenuti sospetti. Nel territorio di Neviano Arduini sono fucilati o impiccati 35 civili, 5 a Palanzano, 16 a Monchio delle Corti e 5 a Corniglio (fra cui 2 partigiani). Borghi montani come Rusino e Moragnano, vengono incendiati e totalmente distrutti. Innumerevoli i saccheggi, le razzie di beni e di bestiame, le deportazioni nell’intera zona. Tutto il territorio montano ad Est della Statale della Cisa rimane fortemente presidiato da truppe tedesche per l’intero mese di luglio.“ (Dal prezioso volume di Leonardo Tarantini, comandante Nardo, “La Resistenza armata nel Parmense - Organizzazione e attività operativa” , pagine 144 - 145 - 146, a cura dell’Istituto storico della Resistenza di Parma, 1978, Grafiche STEP)
I CADUTI
GIULIO LANDINI (1920 – 1944) WALTER LANDINI (1910 – 1944) GIUSEPPE MAGNANI (1910 – 1944) SERGIO PILOTTI (1916 – 1944) EDOARDO RAVANETTI (1911 – 1944)
Per la tua sosta
C/o Ex Colonia Montana 43021 Corniglio Tel: 0521/881399 Email: claudiapizzeria@gmail.com