LA 1000 MIGLIA 2023. La corsa più bella del mondo invaderà la Pilotta la sera del 15 giugno e ospiterà gli equipaggi al Ridotto del Regio
Parma

La città di Parma è pronta ad accogliere la 1000 Miglia 2023
Il passaggio avverrà fra giovedì 15 e venerdì 16 Giugno al termine della terza giornata di gara che, partendo da Roma, terminerà proprio nella città ducale. Le prime attività della giornata di giovedì si svolgeranno al Museo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, dopodiché la corsa passerà da Anguillara Sabazia, Viterbo, Marta, Radicofani, attraverserà la Val d’Orcia e il convoglio sosterà per pranzo a Siena. Nel pomeriggio sarà il turno di San Miniato, Vinci e Pistoia, poi le auto faranno il loro ingresso sul suolo emiliano dal Passo dell’Abetone. Dopo Formigine, Modena e Reggio Emilia sarà finalmente il turno di Parma.
“A Parma spetta un ruolo centrale, la nottata di chiusura della terza tappa” ha commentato Giuseppe Cherubini Vicepresidente del Comitato Operativo di 1000 Miglia 2023 “siamo abituati ad un’accoglienza e ad un’ospitalità speciale da parte della città Ducale, ma vogliamo dire che confermiamo tutta la programmazione prevista con le amministrazioni emiliano romagnole a cui diamo un grande riconoscimento della volontà e del lavoro fatto in quelle zone vista la calamità che li ha investite”.
Le Ferrari, che saranno solo di transito, passeranno dal centro storico indicativamente alle 20.15. Gli equipaggi alla guida delle auto d’epoca invece arriveranno indicativamente alle 21.40 e ceneranno al Teatro Regio, dopodiché si fermeranno per pernottare. Le vetture faranno ingresso in città percorrendo la SS9 Via Emilia Est e Strada della Repubblica, sostando in Piazza Garibaldi, dove le auto storiche avranno il Controllo Orario e le Ferrari il Controllo Timbro. Le Ferrari lasceranno il centro subito dopo la loro attività passando da Viale Vittorio Bottego e prenderanno la SS9 via Emilia in direzione Salsomaggiore, mentre le auto storiche in partenza il giorno successivo con il Controllo Orario delle 7.50, da Largo 24 Agosto 1942, raggiungeranno il raccordo dell’uscita Tangenziale Ovest. 1000 Miglia 2023 Sarà un anno ricco di novità per 1000 Miglia. L’edizione di quest’anno partirà con un giorno di anticipo e farà il suo esordio il format delle cinque giornate di gara, durante le quali le 405 vetture storiche partecipanti si sfideranno lungo un percorso dall’inedita lunghezza di oltre 2000 km, che passerà anche dal Piemonte come nel biennio 47-48. I finali di tappa saranno a Cervia-Milano Marittima, Roma, Parma e Milano. Nella ricorrenza del Centenario dell’Aeronautica Militare poi, in ognuna delle giornate di gara sarà inserito un luogo simbolico per celebrare l’occorrenza: l’Aerobase di Ghedi, gli aeroporti di Pisignano e Piacenza San Damiano, il Museo Storico dell’Aeronautica a Vigna di Valle e il Comando 1a Regione Aerea di Milano. Nell’anno della Capitale della Cultura, non avrebbe potuto che esserci una riconferma del profondo legame fra la Freccia Rossa e Brescia, che dopotutto è pur sempre la città della 1000 Miglia. A simboleggiare questo rinnovato sodalizio sarà un’opera d’arte di Sabine Marcelis, fresca di nomina a designer dell’anno, che 1000 Miglia donerà al Comune di Brescia durante l’inaugurazione del Villaggio in Piazza Vittoria.
Cesare Lorenzani coordinatore delle attività istituzionali e sportive di ACI Parmaha voluto ricordare che un centinaio di parmigiani volontari saranno impegnati come ufficiali di gara, la vocazione di Motor Valley del territorio che esprime una realtà d’eccellenza come Dallara Auto e il fatto che “Parma, appena dietro a Roma, rappresenta la città che negli anni ha ospitato più tappe di una manifestazione che sa unire l’Italia e raccontare la storia de motorismo, del genio, dell’inventiva italiana”.
info - sito: https://1000miglia.it/eventi/1000-miglia/1000-miglia-2023-13-17-giugno/
A Parma per il 15 e il 16 giugno sono previste le seguenti modifiche alla viabilità.
Dalle ore 14:00 di giovedì 15 giugno 2023 alle ore 10:00 di venerdì 16 Giugno 2023:
Piazzale Badalocchio – intera area di parcheggio
Destituzione 30 stalli di sosta e contestuale istituzione del divieto di sosta ambo i lati con rimozione forzata eccetto veicoli accreditati Mille Miglia.
Dalle ore 09:00 di giovedì 15 giugno 2023 alle ore 10:00 di venerdì 16 giugno 2023:
Largo 24 agosto 1942
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata su tutto il piazzale eccetto veicoli accreditati Mille Miglia e mezzi autorizzati.
Via Verdi da Via Affò a Via Bodoni
Destituzione stalli di sosta e contestuale istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati eccetto veicoli accreditati Mille Miglia.
Via Bodoni – tratto adiacente Camera di Commercio
Destituzione stalli di sosta e contestuale istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata eccetto veicoli accreditati Mille Miglia.
Via Anedda intera area di parcheggio adiacente il civ.3/A
Destituzione 65 stalli di sosta e contestuale istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati eccetto veicoli accreditati Mille Miglia.
Via Palermo – intera area di parcheggio ad Est del civ.2, compresi stalli adiacenti il sedime stradale
Destituzione stalli di sosta e contestuale istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata eccetto veicoli accreditati Mille Miglia.
Via Villa Sant’Angelo – Area pensilina bus
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata eccetto mezzi accreditati Mille Miglia
Largo Paul Harris, intera area di parcheggio
Destituzione 40 stalli di sosta su tutto il piazzale e contestuale istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata eccetto veicoli accreditati Mille Miglia.
Giovedì 15 giugno 2023 dalle ore 13:00 alle 02:00 del giorno successivo:
Strada Mazzini
Destituzione stalli di sosta e contestuale istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata compreso Taxi
Spostamento dell’attuale area di stazionamento TAXI in Strada Garibaldi adiacenza Piazzale della Pace
Piazza Garibaldi
Restringimento di carreggiata per installazione allestimenti punto di controllo orario.
Viale Toschi
Istituzione del divieto di fermata eccetto veicoli convoglio Mille Miglia.
Restringimento di carreggiata per sosta veicoli convoglio Mille Miglia.
Dalle ore 19:00 di giovedì 15 giugno 2023 alle ore 02:00 di venerdì 16 giugno 2023 e comunque sino a cessate esigenze:
Istituzione del divieto di circolazione per tutti i veicoli con esclusione dei mezzi di soccorso, di emergenza e veicoli accreditati 1000 Miglia, per i seguenti tratti stradali con contestuale istituzione del senso unico alternato nelle relative strade afferenti: Strada della Repubblica – tratto da Via XXII Luglio esclusa a Piazza Garibaldi; Piazza Garibaldi; Strada Mazzini;
Istituzione del senso unico alternato per i seguenti tratti stradali: Via B. Longhi da Strada della Repubblica a P.le S. Vitale, Borgo XX Marzo da Strada della Repubblica a Vicolo Leon D’oro, Borgo San Vitale, Vicolo Cervi, Borgo Tommasini da Strada della Repubblica a Borgo S.Chiara, Strada Cavestro da Strada Mazzini a Borgo delle Orsoline, Via N.Sauro da Via XXII Luglio a Borgo San Vitale.
Via Oberdan
Inversione del senso di marcia, con nuova direzione di percorrenza Nord-Sud
Strada dell’Università, tratto da strada Cavestro a piazza Garibaldi:
Istituzione del divieto di circolazione eccetto ciclomotori e motocicli condotti a mano.
Borgo Retto all’intersezione con Strada Saffi
Istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra o proseguire diritto (direzione Via Corso Corsi).
Via Saffi – all’incrocio con Via Corso Corsi
Istituzione del divieto di circolazione per i veicoli diretti a Sud (eccetto veicoli diretti clinica “Don Gnocchi").
Dalle ore 16:00 alle ore 19:30 del 15/06/2023:
Disattivazione dei varchi elettronici di rilevamento dei transiti in Zona a Traffico
Limitato posti in Viale Toscanini e Viale Mariotti.
Destituzione delle corsie preferenziali di Viale Mariotti e Viale Toscanini e contestuale disattivazione del sistema di rilevamento dei transiti.
Dalle ore 16:00 del 15/06/2023 alle ore 02:00 del 17/06/2023:
Autorizzazione al transito in corsia preferenziale di Strada Della Repubblica, Piazza Garibaldi e Strada Mazzini dei veicoli accreditati 1000 Miglia 2023.
Disattivazione del sistema di rilevamento dei transiti su corsia preferenziale
Venerdì 16/06/2023, dalle ore 05:00 alle ore 11:00 e comunque sino a cessate esigenze:
Largo 24 Agosto 1942
Istituzione del divieto di circolazione eccetto veicoli accreditati Mille Miglia.
Istituzione del senso unico di marcia sul tratto principale, con direzione Nord-Sud.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Angiol D'OrParma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596