-
CESARE BAGLIONE pittore (15..-1615) Cesare Baglione nacque a Cremona verso la metà del sec. XVI, da Giovanni Pietro, oscuro pittore: questi più tardi si trasferì con la famiglia a Bologna, dove nel 1578 è ricordato come abitante nella parrocchia...
-
Ennemond-Alexandre Petitot, architetto Il 3 febbraio 1801 moriva a Parma l'architetto e disegnatore Ennemond-Alexandre Petitot.Nato a Lione nel 1727, si formò a Lione e Parigi, dove ottenne il Grand Prix.Nel 1753 fu chiamato a Parma dal ministro...
-
Gian Domenico Romagnosi, giurista considerato uno dei fondatori del diritto penale moderno Gian Domenico Romagnosi nacque a Salsomaggiore Terme l’11 dicembre 1761. Come giurista è considerato uno dei fondatori del diritto penale moderno mentre come filosofo fu un convinto assertore della 'filosofia...
-
Giovanni Bottesini, contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra Giovanni Bottesini (Crema 1821-Parma 1889) fu un protagonista indiscusso dell’Ottocento musicale italiano: celebre contrabbassista, attivo in tutta Europa e nelle Americhe, fu anche compositore, operista,...
-
Glauco Lombardi fondatore del omonimo Museo a Parma GLAUCO LOMBARDIIl Museo Glauco Lombardi trae origine e nome dall’operosa e instancabile attività con cui il professor Glauco Lombardi raccolse documenti e cimeli relativi ai secoli XVIII e XIX, con particolare...
-
Luigi Pigorini, archeologo Nato a Fontanellato nel 1842, Luigi Pigorini entra nel 1858, appena sedicenne, come “alunno” al Museo di Antichità di Parma, con il compito di aiutare il direttore, Michele Lopez, nella sistemazione delle...
-
Macedonio Melloni - fisico Macedonio Melloni (1798 - 1854), docente della Ducale Università di Parma e Direttore del gabinetto di Fisica, si occupò principalmente dello studio della radiazione del calore che, all’epoca, rappresentava...
-
Maria Luigia d'Austria seconda moglie di Napoleone RITRATTO DI MARIA LUIGIAMaria Luigia d’Asburgo, seconda moglie di Napoleone Bonaparte, è uno dei personaggi femminili più discussi e contraddittori dell’Ottocento.Nata il 12 dicembre 1791, primogenita...
-
SANT’ILARIO DI POITIERS SANT’ILARIO DI POITIERS – (Poitiers, 315 circa – Poitiers, 367) E’ il Santo Patrono della città di Parma, teologo, filosofo e scrittore, è stato proclamato Dottore della Chiesa da papa Pio IX nel 1851....