Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Salso Summer Class & Festival 2024 - 15ª edizione

Salsomaggiore Terme
Salso Summer Class & Festival 2024 - 15ª edizione

 

18 appuntamenti musicali dal 5 luglio all’10 agosto

A Salsomaggiore Terme e nei luoghi suggestivi del territorio circostante, la Fondazione I Musici di Parma rinnova il tradizionale appuntamento con la musica classica d’estate che unisce grandi interpreti internazionali e giovani talenti

Tra i gradi protagonisti Marco Pierobon con il giovanissimo Alexander Sahatçi, Yulia Berinskaya, Nicoletta Sanzin, Simonide Braconi, Monaldo Braconi e Andrea Bacchet

Si rinnovano anche quest’anno la collaborazione con Milano Strings Academy, in occasione del concerto del 6 luglio che vedrà protagonista la Junior Orchestra presso la sala Albini delle Terme Zoja, e la sinergia con il Club dei 27 per l’appuntamento l’Elisir d’amore in programma il 27 luglio e dedicato agli amanti dell’opera, che vedrà la partecipazione di Simon Boccanegra.

Torna inoltre l’appuntamento con le “Prove d’Orchestra Aperte al Pubblico”, a ulterioreconferma dell’attenzione della Fondazione I Musici di Parma al proprio ruolo di divulgazione della musica sul territorio. Venerdì 19 luglio si terranno, infatti, le prove della Sinfonia n.1 in re maggiore di Schubert che saranno aperte al pubblico dalle ore 14 alle ore 17. Ingresso con prenotazione: segreteria@imusicidiparma.it

«Quest’anno il tema del festival è “Concertare ovvero dialogare”. Un rimando diretto alsignificato profondo di fare musica, che si rifà alla sua radice lessicale – spiega CarloAlessandro Caprice, Direttore artistico della Fondazione I Musici di Parma. – Si è semprediscusso molto, infatti, in ambito musicale, sull’etimologia del termine “concerto”; se provenga dal latino concertatum, dal verbo concertare, cioè combattere, gareggiare, disputare o daconsertum, da cum-serere, ossia intrecciare, annodare, ma in alcuni contesti – di nuovo –litigare. Nella programmazione del “Suono della Bellezza – Edizione 2024” ho voluto fare mietutte queste accezioni del termine: quello di quest’anno sarà perciò l’edizione del dialogo,dello scambio, dell’azione ragionata assieme in vista di un obiettivo, dell’intreccio e delcombattimento. L’obiettivo è fare “concertare” gli straordinari musicisti nostri ospiti fraloro, ma soprattutto favorire il loro incontro sul palco con gli allievi della nostraAccademia».

«Una programmazione – prosegue Carlo Alessandro Caprice – dedicata al concerto solista,che porta in sé, inevitabilmente, le tracce e l’amore per l’opera lirica, un tratto permanente delDNA dei Musici di Parma. Il Concerto, che si emancipa dalla “costola” della Sonata in trioseicentesca, passa attraverso il concerto barocco, vivaldiano e bachiano, e si realizza appieno in epoca classica, in particolare con Mozart, e romantica, con Schubert e Mendelssohn, pergiungere sino ai nostri giorni, con esempi plurimi di ibridazione di forme e di genere: di questoci “parleranno” i novecenteschi Britten fino alla musica contemporanea e alle prime esecuzioniassolute».

Il Salso Summer Class & Festival è ideato e organizzato dalla Fondazione I Musici di

Parma con il patrocinio e contributo del Comune di Salsomaggiore Terme.

IL PROGRAMMA

Il Concerto Classico

 

 

 

Giovedì 18 luglio 2024, ore 21,15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Andrea Bacchetti, Pianoforte

Musiche di: J. S .Bach, D. Cimarosa, D. Scarlatti, C. Debussy e H. Villa-Lobos

Virtuosismi a corde

 

Venerdì 19 luglio 2024, ore 21,15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Orchestra I Musici di Parma

Con gli allievi della classe di Violino, Solisti

Musiche di W. A. Mozart, A. Vivaldi e J. S. Bach

Romanticismo popolare

Sabato 20 luglio 2024, ore 21.15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Yulia Berinskaya, Violino

Orchestra I Musici di Parma

Con gli allievi della classe di Direzione d’Orchestra, Direttori

Musiche di F. Schubert e B. Bartok

PROVE D’ORCHESTRA APERTE AL PUBBLICO

La Sinfonia n. 1 in re maggiore, D 82 di Franz Schubert

Le prove dell’Orchestra I Musici di Parma con gli allievi del corso di Direzione del M° Daniele

Agiman saranno aperte al pubblico il 19 luglio, dalle ore 14,00 alle ore 17,00.

Per prenotazione ingresso prove aperte al pubblico: segreteria@imusicidiparma.it

Recondita armonia

Venerdì 26 luglio 2024, ore 21,15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Orchestra I Musici di Parma

Con gli allievi della classe di canto lirico, Solisti

Musiche di G. Verdi, W. A. Mozart, V. Bellini e G. Puccini

L’elisir d’amore

Sabato 27 luglio 2024, ore 17,00

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Per chi non conosce l’opera, arie e racconti da “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti

con Simon Boccanegra del “Club dei 27”

Fiati all’opera

Sabato 27 luglio 2024, ore 21,15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Orchestra I Musici di Parma

Con gli allievi della classe d strumenti a fiato

Musiche di W. A. Mozart

Pizzicando

Martedì 30 luglio 2024, ore 21.15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Orchestra I Musici di Parma

Con gli allievi della classe di Chitarra, Solisti

Musiche di J. Rodrigo, M. Castelnuovo Tedesco, e A. Piazzolla

Suoni d’oro

Sabato 3 agosto 2024, ore 21,15

Salsomaggiore Terme (PR) | Piazza della Libertà

Orchestra I Musici di Parma

Con gli allievi delle classi di Flauto e di Ottavino, Solisti

Musiche di A. Vivaldi, D. Cimarosa e W. A. Mozart

In caso di mal tempo, il concerto si effettuerà presso il Palazzo dei Congressi, Sala delle

Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Chamber Music

Domenica 4 agosto 2024, ore 17,30

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Con gli allievi delle classi di Flauto, Ottavino e del Laboratorio Lirico, Solisti

Musiche di F. Gaubert, F. Martin e G. F. Händel

Danze sacre, danze profane

Martedì 6 agosto 2024, ore 21,15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Nicoletta Sanzin, Arpa

Orchestra I Musici di Parma

Giampaolo Bandini, Direttore

Musiche di C. Debussy e W. A. Mozart

Rarità del 900

Venerdì 9 agosto 2024, ore 21,15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Simonide Braconi, Viola

Monaldo Braconi, Pianoforte

Musiche di D. Milhaud, S. Braconi, P. Hindemith e S. Prokofiev

Dialoghi in note

Sabato 10 agosto 2024, ore 21,15

Salsomaggiore Terme (PR) | Palazzo dei Congressi,

Sala delle Cariatidi, in Viale G. Romagnosi n. 7

Orchestra I Musici di Parma

Con gli allievi delle classi di Viola e Sassofono, Solisti

Musiche di A. K. Glazunov, F.A. Hoffmeister, M. Bruch e C. Stamitz

LEGENDA:

I Concerti Classici - I Concerti Lirici - Chamber Music

Young People Together - Concertlifes

PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it

Prenota direttamente cliccando qui 

CONSEGNE A DOMICILIO



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it



 



 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VENDITA ANCHE ONLINE



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 


Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO  o il tuo impianto d' allarme 

 SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore

Tel. 335 711 5647  0524 571865


 

Salsomaggiore Terme
Pubblicato il 04/07/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca