Gianfrancesco Malipiero e la cultura del suo tempo - convegno e concerto
Parma - Casa Della Musica, Parma

Sabato 21 ottobre 2023 nella Sala dei Concerti della Casa della Musica una giornata di studi e un concerto in occasione dei 50 anni dalla morte di Gianfrancesco Malipiero.
Ingresso libero
A Gianfrancesco Malipiero (1882-1973), compositore e musicologo protagonista del Novecento italiano, sono dedicati una giornata di studi e un concerto che si terranno sabato 21 ottobre 2023 nella Sala dei Concerti di Palazzo Cusani a Parma (P.le San Francesco, 1/a). L’evento dal titolo “Gianfrancesco Malipiero e la cultura del suo tempo”, è organizzato dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma (presso il quale Malipiero fu docente di composizione) in collaborazione con il Comune di Parma - Casa della Musica.
Il programma per ricordare il compositore veneziano, a 50 anni dalla scomparsa, inizierà alle ore 10.30 con una giornata di studi volta a ricostruire alcuni aspetti fondamentali dell’attività di Malipiero, che fu il compositore più longevo e prolifico della cosiddetta “Generazione dell’80”, nonché scrittore multiforme, intellettuale e musicologo che diede il via alla riscoperta della musica antica, curando l’edizione delle opere di Claudio Monteverdi e avviando quella delle opere di Antonio Vivaldi. In particolare, si intende far conoscere alcuni aspetti della sua produzione operistica, campo in cui si cimentò spesso anche come librettista, per mostrarne le connessioni con la cultura italiana del Novecento. Relatori della giornata di studi saranno Gian Paolo Minardi, Elisabetta Torselli e due giovani studiosi impegnati nella ricognizione delle carte del fondo Malipiero, ora conservate presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia: Vinicio Corrent e Francesco Fecondo. Seguirà una tavola rotonda cui parteciperanno i relatori e Paola Camponovo, che ha inciso come cantante l’integrale delle liriche da camera.
Alle 20.30 seguirà un concerto affidato ad alcuni studenti del Conservatorio di Parma (classi di Musica vocale da camera di Francesco Moi, Musica da camera di Leonardo Bartali, Pianoforte di Alberto Miodini e Gesualdo Coggi): Claudia Gallo, Sona Iskandarli, Ilaria Sicignano (soprani), Luca Leonetti, Stefano Campanini (pianoforte), Maria Vittoria Zito (flauto), Anastasiia Nadvodniuk (violino), Giulia Arnaboldi (viola), Arianna Turrà (violoncello), Federica Tommasini (arpa). Il programma presenterà, in ordine cronologico, una scelta di brani per pianoforte, gruppi di liriche da camera e la Sonata a cinque. Sia nel corso della giornata di studi che durante il concerto sarà inoltre possibile ascoltare alcuni pezzi pianistici e cicli di liriche da camera di carattere umoristico, composti da Malipiero a Parma.
L’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni: Casa della Musica, tel. 0521 031170, infopoint@lacasadellamusica.it; Conservatorio di Musica "Arrigo Boito", www.conservatorio.pr.it.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'OrParma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596