Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Pasqua Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia e Basilicata Sport, Natura e Animali

I Folletti e le Maestà, i portali e gli affreschi Un tuffo in 2 borghi appenninici: Bosco e Sesta, le storie intrecciate di Uomo e Natura

Corniglio
I Folletti e le Maestà, i portali e gli affreschi Un tuffo in 2 borghi appenninici: Bosco e Sesta, le storie intrecciate di Uomo e Natura

Sabato 3 agosto 2019 ore 10:00 - Bosco di Corniglio
I Folletti e le Maestà, i portali e gli affreschi
Un tuffo in 2 borghi appenninici: Bosco e Sesta, le storie intrecciate di Uomo e Natura
- Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche -
Nei borghi appenninici che tornano a vivere in questi giorni di agosto, tutto parla della storia e degli uomini che vi hanno vissuto (e che ci vivono): maestà, faccioni, stemmi, iscrizioni, portali, persino affreschi di personaggi famosi degli anni ’70, che un pittore parmigiano dipinse sui muri delle case. In questi borghi, recentemente ammessi nelle Riserve Uomo e Biosfera - Mab Unesco) ancora si percepise la presenza di  figure magiche tradizionali quali streghe e folletti che la gente del posto ancora racconta, e di cui si narra in alcuni libri di autori locali di cui leggermo i passi più evocativi.
Dislivello 100 m massimo, durata visita/escursione  2 ore circa. Facile (camminata in paese con lievi dislivelli). Adatta a bambini sopra i 5-6 anni. Necessario abbigliamento e calzature comode. Costo:: € 13 adulti; € 8 bambini <12 anni.  Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 - antonio.rinaldi.76@gmail.com - www.terre-emerse.it
 

Per la tua sosta

Ristorante Pizzeria Claudia

C/o Ex Colonia Montana 43021 Corniglio Tel: 0521/881399

Corniglio
Pubblicato il 01/08/2019

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Pasqua Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia e Basilicata Sport, Natura e Animali

Cerca