Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Al Teatro Due Mandragola, celebre commedia di Nicolò Machiavelli

Parma - Teatro Due
Al Teatro Due Mandragola, celebre commedia di Nicolò Machiavelli

MANDRAGOLA

di Niccolò Machiavelli

canzoni originali composte da Philippe Verdelot

 

con Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Nicola Nicchi,

Luca Nucera, Massimiliano Sbarsi, Emanuele Vezzoli, Nanni Tormen

e con

Jacopo Facchini Alto e Maestro Concertatore

Maria Dalia Albertini Soprano

Matteo Magistrali Tenore

Luca Cervoni Tenore

Renato Cadel Baritono e Liuto

 

costumi Maria Giovanna Farina

maschere Veronica Pastorino

luci Claudio Coloretti

 

assistente alla regia Francesco Lanfranchi

 

regia Giacomo Giuntini

 

produzione Fondazione Teatro Due

 

POLITICA E COMMEDIA SI INTRECCIANO IN UN’EPIFANIA CARNEVALESCA FATTA DI MASCHERE, TRAVESTIMENTI, PARODIE DEL SACRO E SCIVOLAMENTI GERARCHICI IN MANDRAGOLA DI NICCOLÒ MACHIAVELLI, PRODUZIONE DI FONDAZIONE TEATRO DUE DI PARMA, DIRETTA DA GIACOMO GIUNTINI CON L’ENSEMBLE ATTORI TEATRO DUE E LE MUSICHE ORIGINALI DEL COMPOSITORE RINASCIMENTALE PHILIPPE VERDELOT.

 

Parma, Teatro Due

Dal 10 al 20 febbraio 2022

10 febbraio ore 20.30

12 febbraio ore 20.30

13 febbraio ore 16.00

19 febbraio ore 20.30

20 febbraio ore 16.00

 

Torna in scena a Teatro Due Mandragola, celebre commedia di Nicolò Machiavelli e testo fondante del teatro e della letteratura italiana del suo tempo. Dal 10 al 20 febbraio 2022 (10, 12, 19 febbraio ore 20.30 e 13 e 20 febbraio ore 16.00) Mandragola sarà diretta da Giacomo Giuntini e interpretata dagli Attori dell’Ensemble Stabile di Teatro Due Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Nicola Nicchi, Luca Nucera, Massimiliano Sbarsi, Emanuele Vezzoli, Nanni Tormen.

La messa in scena del testo si avvale delle musiche originali del compositore rinascimentale Philippe Verdelot, eseguite in scena da Jacopo Facchini, Maria Dalia Albertini, Matteo Magistrali, Luca Cervoni e Renato Cadel, con i costumi di Maria Giovanna Farina, le maschere di Veronica Pastorino, le luci di Claudio Coloretti, una produzione Fondazione Teatro Due.

La folle giornata che viene offerta dal testo di Machiavelli vede dispiegarsi le macchinazioni di un parassito che intende assecondare i desideri di un amante meschino; nel frattempo, un dottor poco astuto cerca un rimedio per avere un figlio da una giovane accorta e coinvolge un frate mal vissuto.

Politica e commedia si intrecciano in un’epifania carnevalesca fatta di maschere, travestimenti, parodie del sacro e scivolamenti gerarchici; e tutto questo, con un sorriso, perché il linguaggio della politica e le sue tesi sono anche ingredienti del comico.

La ripresa dello spettacolo offre l’occasione per un approfondimento intorno alle musiche di scena originali della Mandragola e al suo autore Philippe Verdelot con il Concerto-Conversazione intorno a machiavellerie musicali… BENCHÉ ‘L PARLAR SIA INDARNO il 17 febbraio 2022 alle ore 18.00 sempre a Teatro Due.

In dialogo ci saranno i musicologi Emilio Sala dell’ Università Statale di Milano e Marco Mangani dell’Università di Firenze, per accompagnare il pubblico alla scoperta del Madrigale.

I due studiosi partiranno da una panoramica che chiarisca il rapporto fra musica e teatro alla fine del ‘400 e inizio ‘500, fino ad arrivare a Firenze e a Philippe Verdelot, “padre” di questo fenomeno musicale. La conversazione sarà contrappuntata da interventi musicali eseguiti dal vivo.

Nella seconda parte della serata i cantori Jacopo Facchini Alto e Direttore, Maria Dalia Albertini Soprano, Matteo Magistrali Tenore, Luca Cervoni Tenore e Renato Cadel Baritono e Liuto eseguiranno musiche di Philippe Verdelot tratte dal Primo libro de madrigali (1533), dal Secondo libro de madrigali (1534) e da Madrigali a cinque voci (1538).

 

Informazioni e biglietteria: Tel. 0521.230242 -  biglietteria@teatrodue.org -  www.teatrodue.org

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494



 

Teatro Due
Pubblicato il 07/02/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca