Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

ANDRÀS SCHIFF AL TEATRO REGIO DI PARMA Per la stagione concertistica del Teatro Regio di Parma

Parma - Teatro Regio
ANDRÀS SCHIFF AL TEATRO REGIO DI PARMA Per la stagione concertistica del Teatro Regio di Parma

Teatro Regio di Parma
giovedì 17 febbraio 2022, ore 20.30

Per la stagione concertistica del Teatro Regio di Parma realizzata da Società dei Concerti di Parma, il pianista ungherese, tra i più grandi interpreti della scena mondiale, è protagonista di un programma tutto da scoprire, che lui stesso svelerà al pubblico a inizio concerto.

Interprete di rinomata eleganza, tra i più grandi della scena mondiale, il pianista Andràs Schiff è protagonista del recital in programma giovedì 17 febbraio 2022, ore 20.30 al Teatro Regio di Parma, nell’ambito della Stagione Concertistica 2021-2022 realizzata da Società dei Concerti di Parma in collaborazione con Casa della Musica e con il sostegno di Chiesi.
 
Il pianista ungherese, amato per la sua estetica musicale basata sull’introspezione e l’intuizione, e per il suo tocco asciutto, pulito, definito, che ha reso memorabili incisioni ed esecuzioni che vedono in Bach, Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin, Schumann e Bartók i suoi compositori d’elezione, eseguirà un programma tutto da scoprire, che lui stesso svelerà al pubblico prima del concerto.
 
Nato a Budapest nel 1953, András Schiff ha studiato pianoforte all’Accademia Liszt con György Kurtág e a Londra con George Malcolm. A ventun anni ha vinto il Concorso Čajkovskij di Mosca e il Concorso pianistico di Leeds, e da allora ha avviato un’attività interpretativa serrata. Per Bach e Mozart ha curato diteggiatura e cadenze nell’edizione Urtext rispettivamente del Clavicembalo ben temperato e dei Concerti per pianoforte e orchestra, e al pari per il Concerto op. 33 di Antonín Dvořák, tutti per le edizioni Henle. Di Beethoven ha eseguito nel 2006 in tour tutte le sonate, poi registrate dal vivo alla Tonhalle di Zurigo, ciò che gli è valso la nomina a membro onorario della “Beethoven Haus” a Bonn, il “Premio Abbiati” e l’“Annual Grammy Award”. Dal 2004 al 2007 è stato “Artist in residence” del Kunstfest Weimar e 2007-08 “Pianist in residence” della Filarmonica di Berlino. Cittadino britannico, nel 2013 gli è stata conferita la medaglia d’oro della Royal Philharmonic Society e nel 2014 è stato insignito del titolo di Knight Bachelor per meriti artistici.
Ma Schiff non ha mai dimenticato le proprie radici ungheresi. Nel 2011-12, in qualità di artista Perspectives alla Carnegie Hall, accanto a Bach e ai classici viennesi ha avviato un’esplorazione del mondo pianistico di Béla Bartók in undici concerti con il pianista Denes Várjon, la Budapest Festival Orchestra e il baritono Christian Gerhaher, oltre a un programma di canzoni popolari ungheresi con l’ensemble Muzsikás e a un recital con brani di György Kurtág, fra cui In Memory of a Pure Soul, dedicato alla madre di Schiff.
E non è stata la sola propensione alla condivisione delle esperienze interpretative: nel 1995 ha fondato con Heinz Holliger gli “Ittinger Pfingstkonzerte” a Kartause Ittingen in Svizzera, ha accompagnato Cecilia Bartoli in Lieder di Beethoven, Hadyn e Schubert (consegnati anche al disco) e Peter Schreier nello Schwanengesang di Schubert, e ha collaborato con la Philharmonia Orchestra di Londra. Dal 1989 al 1998 è stato direttore artistico del festival “Musiktage Mondsee”.
Schiff è da quarant’anni protagonista nel mercato discografico, che come la sua attività dal vivo è rivolto all’approfondimento continuo dei suoi compositori preferiti. Spaziosa la bacheca dei premi: Royal Academy of Music Bach Prize, Wigmore Hall Medal, Klavier-Festival Ruhr Premio, Schumann-Preis. È Professore Onorario dalle Scuole di Musica di Budapest, Detmold e Monaco di Baviera, e membro speciale aggiunto del Balliol College di Oxford.
In Italia, dove risiede, ha creato un’orchestra da camera che ha debuttato a Vicenza: il suo nome, Cappella Andrea Barca, pur fingendo di alludere a un fantomatico compositore rinascimentale, è in realtà traduzione italiana letterale del nome del pianista.

BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Biglietti da €15,00 a €45,00, riduzioni per Under 30 e associati Società dei Concerti di Parma.
Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it
ORARI DI APERTURA dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00 e un’ora precedente lo spettacolo. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura, da un’ora precedente lo spettacolo. Chiuso il lunedì, la domenica e i giorni festivi. Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express. È inoltre possibile utilizzare i voucher di rimborso ricevuti a fronte degli spettacoli annullati per l’emergenza sanitaria. I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili anche su teatroregioparma.it.it. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.

Teatro Regio di Parma. Foto Roberto Ricci 

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494



 

Teatro Regio
Pubblicato il 11/02/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca